NOMI ARRESTI OGGI CATANIA OPERAZIONE CARBACK
CATANIA – Sono 68 gli arrestati di oggi a seguito dell’operazione denominata “Carback”, avviata in tutta la provincia di Catania all’alba di oggi ma che ha coinvolto anche Siracusa, Agrigento, Pavia e Vibo Valentia. Oltre 400 i carabinieri del Comando Provinciale di Catania che hanno condotto l’imponente operazione, coadiuvati dal XXII Reggimento “Sicilia”, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori, dal Nucleo Elicotteri e dal Nucleo Cinofili.
Sgominate due associazioni criminali aventi epicentro nel quartiere catanese di San Giorgio: la prima
dedita alla commissione di un numero impressionante di furti di auto, la maggior parte delle quali era
destinata ad essere oggetto di estorsione con il metodo del cavallo di ritorno, la seconda dedita al traffico di
cocaina. Tra gli arrestati figurano appartenenti ai clan mafiosi Cappello e Cursoti Milanesi.
Ben 113 i capi di imputazione che vengono contestati agli indagati, tra i quali figurano, in aggiunta alle 68
persone raggiunte dai provvedimenti restrittivi, anche ulteriori 20 soggetti “a piede libero”.
Le investigazioni hanno documentato come, meticolosamente organizzati in 3 “batterie” ciascuna con una
competenza territoriale ben precisa, gli indagati avessero affinato a tal punto le tecniche criminali da essere
in grado di rubare un’autovettura parcheggiata su pubblica via in appena 20 secondi. Altri indagati
svolgevano invece il ruolo di mediatore con i proprietari dei mezzi rubati, per concordare la restituzione del
mezzo dietro versamento di un “riscatto”, di importo variabile tra i 500 e 1.500 euro.
Nel filone di indagine relativo agli stupefacenti, invece, è stato accertato un ingente traffico di cocaina sia
all’“ingrosso” che al “dettaglio”, con partite di droga, acquistate al prezzo di 42.000 €/Kg, che rifornivano
fiorenti “piazze di spaccio” site nei quartieri catanesi di Librino e San Giorgio, ma anche a Nicolosi
(CT), a Siracusa, Trapani e a Palermo.
CATANIA – È stata presentata nell’Aula 252 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania…
MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…
PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…
Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…
TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…
SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…