Catania, occorre piano del traffico per via Vincenzo Giuffrida

CATANIA – Il vice presidente della circoscrizione Borgo-Sanzio, Orazio Grasso segnala la situazione di grande pericolo che si vive quotidianamente su via Vincenzo Giuffrida, una delle principali porte d’ingresso della città che ogni giorno è attraversata da migliaia di pendolari provenienti dai vari quartieri di Catania e dai paesi dell’hinterland etneo.

Auto, furgoni, scooter che intasano le corsie e dove basta un semplice tamponamento per mandare la circolazione stradale in tilt con grossi disagi per l’intero territorio. Un quartiere che già deve convivere con i problemi causati dal cambio dei sensi di marcia in via D’Annunzio e in corso delle Province.

Il tamponamento nella prima mattina di venerdì in via Vincenzo Giuffrida ha costretto la polizia municipale a chiudere l’arteria per oltre un’ora. Una situazione che ha avuto la sola conseguenza di paralizzare le vie limitrofe. Strade troppo strette che non riescono ad assorbire una mole di traffico tanto grande.



via v giuffrida durante la mattinata (1)

Per questo è mia precisa richiesta chiedere un incontro con la commissione consiliare e con l’assessore al ramo Rosario D’Agata per preparare, insieme all’intero consiglio municipale, un piano del traffico dettagliato in modo tale da ridurre al minimo il rischio di incidenti su via Giuffrida, assicurare l’incolumità dei pedoni quando attraversano la strada e garantire costanti presidi delle forze dell’ordine nei pressi dell’incrocio con il viale Sanzio.

Agenti che dal giorno alla notte avrebbero il compito anche di far rispettare il limite di velocità e le precedenze in questa parte della circoscrizione di “Borgo-Sanzio”. Un problema questo che si fa più evidente soprattutto la sera quando, senza traffico e con un’ampia corsia a disposizione, molti automobilisti spericolati percorrono l’arteria a folle velocità incuranti per la propria incolumità e per quella dei pedoni che attraversano sulle linee zebrate.

Non solo, a tenere banco sulla sicurezza e sulla circolazione c’è anche l’incrocio tra via dei Miti e via Proserpina. Qui a pochi passi da piazza Abramo Lincoln incidenti e tamponamenti sono causati dalla scarsa visibilità della zona e dal mancato rispetto delle norme del codice della strada.