Cronaca

Catania, NO padrini e madrine per Cresime e Battesimi: ecco quando entrerà in vigore il Decreto di Mons. Gristina

CATANIA – Scoppia la polemica a Catania in seguito alla notizia inerente le nuove modalità di celebrazione per Cresime e Battesimi: non ci saranno madrine e padrini.

Sembra essere già ufficiale il provvedimento emanato dall’Arcivescovo Salvatore Gristina che, secondo quanto si legge nel sito di Prospettive (Servizio di informazione della Diocesi di Catania), avrebbe optato per l’eliminazione delle due figure dai riti religiosi.

Si tratta del decreto “ad experimentum e ad triennium“, che entrerà in vigore dal prossimo 25 maggio. Riportiamo integralmente la nota:

“La secolare tradizione della Chiesa vuole che padrino o madrina accompagnino il battezzando o il cresimando perché gli siano di aiuto nel cammino di fede. Ad esigere la presenza dei padrini non è la celebrazione in quanto tale, ma la crescita nella fede del battezzando o del cresimando, per cui essi dovranno essere credenti solidi, capaci e pronti a sostenere nel cammino della vita cristiana. Il loro compito è una vera funzione ecclesiale. (cfr. Catechismo della Chiesa cattolica, 1255)”.

“Considerato che nell’odierno contesto socio-ecclesiale la presenza dei padrini e delle madrine risulta spesso una sorta di adempimento formale o di consuetudine sociale, in cui rimane ben poco visibile la dimensione della fede; considerato, altresì, che la situazione familiare complessa e irregolare di tante persone proposte per assolvere questo compito rende la questione ancora più delicata; visto che il legislatore nella normativa codiciale al can. 872 non prescrive l’obbligatorietà di tale figura”.

“Preso atto delle consultazioni nei singoli vicariati, del Clero diocesano che orientano alla scelta della sospensione temporanea dei padrini nella celebrazione dei sacramenti del Battesimo e della Confermazione allo scopo di verificare la possibilità di recuperarne l’identità e la missione ecclesiale; sentito il parere favorevole del Consiglio Presbiterale, manifestato a maggioranza nella seduta del 22 ottobre 2019; sentito il Consiglio Pastorale Diocesano nella sessione dell’8 gennaio 2020: visti i cann. 381 e 391 del C.D.C…”.

“In virtù del presente atto decreto ad ad experimentum e ad triennium la sospensione della presenza dei Padrini e delle Madrine nella celebrazione dei Sacramenti del Battesimo e della Confermazione”.

Su Facebook, in seguito alla decisione si sono susseguiti i commenti. Nerina scrive: “Ma perché togliere a chi sa cosa vuol dire fare il padrino il piacere di esserlo? Io alla mia figlioccia di battesimo più che il compleanno festeggio il giorno del suo battesimo e come me fanno anche altri che conosco”. Mentre altri si schierano a favore di questa decisione come Fabrizio: “Condivido. Poco coerente con la fede, solo puro atto esteriore che si neutralizza subito dopo il Sacramento. Che senso ha? Una decisione saggia, Eccellenza”.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Arcivescovo di Catania Battesimi Battestimo Catania Chiesa Cresima Cresime Decisione Evidenza Madrina Madrine Padrini Padrino

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

10 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

10 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

10 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

10 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

10 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

11 ore fa