CATANIA – Ha lasciato un grande vuoto nel capoluogo etneo l’improvvisa scomparsa della dottoressa Emma Pulvirenti, 63enne responsabile dell’hub vaccinale di San Giuseppe La Rena.
La donna, scomparsa nelle scorse ore probabilmente per un infarto al miocardio, si sarebbe accasciata al suolo in strada mentre stava per raggiungere un’abitazione. L’accaduto ha lasciato sgomento anche l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza.
“La sua abnegazione è stata un esempio per i tanti professionisti impegnati, a vario titolo, nella campagna vaccinale che la sanità sta conducendo in ogni territorio dell’Isola“, commenta l’assessore.
Sempre Razza, infine, ha rivolto “alla famiglia, ai camici bianchi che hanno lavorato accanto a lei, la vicinanza riconoscente del Governo regionale“.
“Sono sconvolto, di Emma ho il ricordo di una persona competente e instancabile. In questi mesi ho imparato a volerle bene“, ha commentato il commissario Covid dell’area metropolitana di Catania, Pino Liberti.
Fonte foto: Facebook – Commissario Area Metropolitana di Catania
CATANIA - Un viaggio emozionante nell’antica Grecia, tra guerre, passioni e amore: è quanto promette…
FRANCOFONTE - È stato sottoposto a fermo nella notte un giovane di 22 anni, residente…
CATANIA – Appuntamento unico e imperdibile mercoledì 30 aprile alle ore 21 al Teatro Bis,…
Viviamo in un’epoca in cui la l'ansia e la pressione si insinuano presto, silenziosamente, nell'età…
ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…
Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…