ansa.it
CATANIA – La Dia di Catania ha sequestrato beni per circa tre milioni di euro a un imprenditore del settore del commercio di materie plastiche e della raccolta di rifiuti nella provincia di Ragusa.
Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Catania su richiesta congiunta della Procura distrettuale etnea e del direttore della Dia.
L’imprenditore, già condannato per traffico di stupefacenti, è coinvolto anche in altre inchieste della Procura di Caltanissetta con l’accusa di “aver fatto parte di un’organizzazione mafiosa finalizzata alla commissione di estorsioni nei confronti di imprenditori agricoli“.
Tra l’altro, recentemente, è stato arrestato su richiesta della Procura di Catania perché si sarebbe “avvalso della capacità intimidatrice del clan per monopolizzare la raccolta delle plastiche dismesse dalle serre in provincia di Ragusa, imponendone ai coltivatori il conferimento in via esclusiva ad una sola impresa“.
Secondo l’accusa, l’imprenditore avrebbe “strutturato le proprie attività economiche avvalendosi dell’appoggio di esponenti di spicco del clan Carbonaro-Dominante della ‘Stidda‘“.
La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Catania ha disposto il sequestro, finalizzato alla confisca, di beni riconducibili all’imprenditore. Nel dettaglio:
Il valore complessivo stimato dagli investigatori in circa tre milioni di euro.
Fonte foto: Ansa.it
MESSINA - Emergono nuovi aggiornamenti in merito al femminicidio della 22enne di Misilmeri Sara Campanella: il…
CATANIA - Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato a Catania, in particolare nel quartiere…
CALTANISSETTA - La città di Caltanissetta, nell'ultimo periodo, si trova "sotto i riflettori" della cronaca…
ROCCAFIORITA - Ieri pomeriggio l'ultimo piano di un'abitazione di Roccafiorita (Messina) ha preso fuoco: sono stati…
CASTELTERMINI - La giornata di oggi si è trasformata in un incubo per Casteltermini, comune dell'Agrigentino:…
CATANIA - Durante il presidio svoltosi ieri mattina davanti alla Prefettura di Catania, organizzato da…