Cronaca

Catania, la “spiata” dei cittadini: beccati diversi pescatori subacquei

CATANIA – Le segnalazioni di alcuni cittadini amanti del mare e dell’ambiente, spinti da grande senso civico-sociale di responsabilità e rispetto delle leggi, sono state di ausilio per il contrasto, anche in questi giorni, da parte dei militari della Guardia Costiera di Catania, al fenomeno della pesca subacquea illegale.

In particolare, sono stati intensificati i regolari controlli di polizia marittima svolti dal personale della Capitaneria di porto etnea, lungo il litorale catanese, con mirati accertamenti nei confronti dei pescatori subacquei di frodo, non rispettosi delle regole di tutela delle risorse ittiche dei fondali marini, che operano illegalmente nella zona di sotto costa frastagliata.

Nel corso dell’attività sono stati impiegati i mezzi navali della Guardia costiera di Catania per un controllo, da mare in prossimità della scogliera catanese e contestualmente da terra con l’impiego di auto-pattuglie, in prossimità dei punti d’immersione segnalati anche dalla cittadinanza, soprattutto nelle ore notturne, quando qualsiasi attività di pesca subacquea è assolutamente vietata dalle vigenti normative.

Nel corso dell’operazione, con specifici appostamenti dei militari per diversi giorni, sono stati individuati e segnalati diversi subacquei intenti in attività di pesca illegale, elevando nei loro confronti sanzioni amministrative e sequestrando le attrezzature necessarie per le immersioni di frodo.

L’attività di controllo e monitoraggio della pesca subacquea, come per tutte le altre materie di competenza istituzionale del Corpo delle Capitanerie di porto, continuerà ad essere ininterrottamente assicurate dai militari della Guardia costiera etnea, con l’obiettivo – nella fattispecie – di tutelare gli operatori di settore che esercitano nella legalità la propria attività e garantire la conservazione ed il corretto sfruttamento delle risorse ittiche in piena sostenibilità ambientale.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania catania pesca catania pesca illegale catania pesca subacquea catania sanzioni Guardia Costiera Catania Verifiche

Post recenti

  • Cronaca

Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina dice no per “rischio testi sessisti”

MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…

29 minuti fa
  • Cronaca

Controlli in 2 cantieri palermitani: 11 denunce e oltre 30mila euro di sanzioni

PALERMO - Sono undici le persone denunciate – tra datori di lavoro, coordinatori per la…

40 minuti fa
  • Scienze

Dalla tastiera al cuore: trovare l’amore online, ma in sicurezza!

Da anni ormai le app e le chat di incontri si sono affermate come strumento…

55 minuti fa
  • Cronaca

A Catania il traffico si fa… “equino”: cavallo al guinzaglio trainato da scooter in via San Giuseppe La Rena

CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, arrestato ladro seriale in via Gisira: colto in flagrante con cellulare e orologio rubati

CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…

1 ora fa
  • Scuola

Alla scoperta dell’Etna: gli studenti del Cannizzaro in escursione sui crateri di Monte Grosso e Monte Gemmellaro

CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…

2 ore fa