Cronaca

Catania, la Polizia di Stato interviene grazie all’app YouPol in via Plebiscito

CATANIA – Ancora una volta, l’utilizzo dell’app YouPol si è rivelato un prezioso strumento messo a disposizione dei cittadini per segnalare ogni possibile situazione di pericolo o di illegalità alla Polizia di Stato.

In effetti, l’app YouPol realizzata dalla Polizia di Stato è uno strumento gratuito e disponibile per tutti, semplice e sicuro, che permette di inviare segnalazioni, anche in forma anonima, con la possibilità di allegare video, audio, immagini e testo.

Perché è nata l’app

Nata per segnalare episodi di spaccio di droga e di bullismo, è stata poi implementata anche con la possibilità di segnalare in modo discreto episodi di violenza domestica e permette lo scambio in tempo reale di messaggi e di file multimediali.

Quale è l’efficacia dell’app

L’efficacia di questo presidio di sicurezza, si è ulteriormente dimostrata nei giorni scorsi quando, proprio è stata segnalata alla Sala Operativa della Questura di Catania una situazione di potenziale turbamento dell’ordine pubblico in un chiosco bar di via Plebiscito.

In quel luogo, infatti, l’interlocutore ha segnalato un molesto via vai di motorini e una folta presenza di persone che schiamazzava rumorosamente, disturbando il vicinato.

Le Volanti riportano la calma

Sono intervenute le Volanti che hanno dapprima riportato la calma, ripristinando condizioni di serenità e di vivibilità del luogo, per poi procedere all’attività di accertamento sull’attività del chiosco, nel quale erano state installate anche alcune apparecchiature da gioco, che sono state “opportunamente” staccate all’arrivo della polizia.

Gli agenti hanno accertato che i dispositivi erano scollegati dalla rete dei Monopoli, nonostante ciò, era chiaro che alcune persone le avevano utilizzate.

I provvedimenti per la segnalazione

A quel punto, tutte le macchinette illegali sono state sequestrate e il titolare dell’esercizio è stato indagato in stato di libertà per tutte le violazioni rilevate.

Tutti gli avventori sono stati identificati tra i quali sono stati individuati 5 pregiudicati.

 

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

1 ora fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

1 ora fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

1 ora fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

1 ora fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

1 ora fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

1 ora fa