Catania, in arrivo quattro nuove isole ecologiche. Cantarella: “Attendiamo i soldi della Regione”

Catania, in arrivo quattro nuove isole ecologiche. Cantarella: “Attendiamo i soldi della Regione”

CATANIA – A Catania si cerca sempre di fare dei passi in avanti sotto i profili dell’ecologia e dello smaltimento dei rifiuti. Con l’anno nuovo infatti è prevista l’attivazione di quattro nuove isole ecologiche in diversi angoli della città.

La decisione è arrivata dopo un incontro della giunta del Comune etneo lo scorso mese di settembre e si disporrà di un finanziamento della Regione Siciliana di 16 milioni di euro. I punti in cui esse sono previste sono via Montenero, via Forcile, viale Biagio Pecorino e via Vagliasindi.

A esse si aggiungerà la riqualificazione di quella abbandonata di via Generale Ameglio, traversa del viale Mario Rapisardi. Tutto ciò è funzionale al potenziamento della raccolta della spazzatura e a una maggiore fruibilità dei servizi da parte dei cittadini, che così non si trovano costretti a fare chilometri per poterle raggiungere.

A dare una conferma di ciò è l’assessore all’Ecologia del Comune di Catania, Fabio Cantarella, che anticipa anche alcune novità riguardo alla raccolta differenziata.

“Per la costruzione delle nuove isole ecologiche – afferma Cantarella – attendiamo che arrivino i soldi della Regione. I nuovi impianti sono stati già progettati con le vasche e agevoleranno l’uso da parte dei cittadini, che adesso ne avranno uno nel loro quartiere. Questo anche in un’ottica di riqualificazione di alcune zone, come per esempio quello di via Vagliasindi, che dovrebbe sorgere in un’area al momento abbandonata. Abbiamo recintato quella di via Generale Ameglio, che non è stata mai utilizzata e che è stata vandalizzata, anche con furti di rame, per la quale utilizziamo i nostri fondi. Il 15 gennaio scadrà il bando, pubblicato a metà novembre, per la gara d’appalto per la raccolta differenziata porta a porta in tutta la città”.

Immagine di repertorio