CATANIA – Se da un lato il numero di turisti che popolano il nostro centro storico e crocieristi che sbarcano ogni giorno a Catania è sempre maggiore, dall’altro c’è una situazione di estremo pericolo che comincia sin da via Dusmet con le comitive di turisti che rischiano la vita nel tentativo di attraversare la strada per raggiungere il Duomo.
Non c’è traccia di un agente che possa regolare il traffico e assicuri l’incolumità dei pedoni che attraversano le strisce pedonali ignari del pericolo che corrono. Ad aggravare il tutto la grande carenza di informazioni e segnaletica verticale che possa orientare i visitatori verso piazza Duomo o via Crociferi e che costringe piccoli gruppetti di turisti a chiedere informazioni ai passanti che devono improvvisarsi ciceroni.
Inutile aggiungere, purtroppo, che gli stessi turisti sono sistematicamente presi di mira da ladri e scippatori e che il centro storico che dovrebbe accoglierli è sommerso dalla spazzatura e, in alcuni punti, molto sporco.
Per tutte queste ragioni Giuseppe Catalano, consigliere comunale di “Articolo 4”, chiede al sindaco Bianco di attivarsi immediatamente per rendere più sicuro e più pulito e controllato il centro storico cittadino.
Un pessimo biglietto da visita per una città a forte vocazione turistica e un’occasione sprecata per tutti i siciliani. Un tema che “Articolo 4” presto presenterà in Giunta con l’obiettivo di sensibilizzare l’intera cittadinanza di fronte a questa questione.
CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…
CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…
CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…
MESSINA - Durante i consueti servizi di vigilanza lungo la linea ferroviaria e nelle stazioni…
LICATA - La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito una misura cautelare in carcere…
CATANIA - Una nuova fase di attività stromboliana è in atto sul versante sud-orientale dell’Etna,…