Cronaca

Catania, ex agente immobiliare indagato per truffa

CATANIA – La Polizia di Stato di Catania ha avviato un’indagine per truffa nei confronti di un uomo di 41 anni, ex agente immobiliare. Quest’ultimo continuava a presentarsi come dipendente di una nota agenzia specializzata nella vendita di appartamenti, nonostante il rapporto di lavoro con l’azienda fosse ormai cessato.

La truffa di un ex agente immobiliare di Catania

La vittima, un uomo di 38 anni interessato all’acquisto di un appartamento pubblicizzato su un sito internet, è stata contattata dal truffatore. Durante l’incontro per visionare l’immobile, il falso agente ha sconsigliato l’acquisto, suggerendo invece un “investimento più vantaggioso“: l’acquisto di immobili all’asta ubicati a Sant’Agata Li Battiati, con un valore di mercato di 250.000 euro, che avrebbero potuto essere rilevati per soli 100.000 euro.

Il truffatore ha offerto il suo supporto per predisporre i documenti necessari alla partecipazione all’asta, convincendo la vittima della straordinarietà dell’affare. L’uomo, persuaso dall’opportunità, ha effettuato un bonifico immediato di 14.000 euro su un conto corrente intestato al 41enne. La somma era richiesta per formalizzare l’offerta in tribunale e coprire i costi iniziali.

Nei giorni successivi, il truffatore ha richiesto un ulteriore pagamento di 5.000 euro, giustificandolo come spesa per il notaio e l’avvocato incaricati della procedura d’acquisto. Solo quando, dopo numerosi tentativi, la vittima non è più riuscita a contattare l’ex agente – che nel frattempo proponeva nuovi affari, come l’acquisto di motocicli modello Vespa appartenuti alla polizia locale – si è resa conto di essere stata truffata.

La denuncia della vittima

L’uomo ha quindi sporto denuncia presso il Commissariato Borgo Ognina. Le indagini, avviate immediatamente, hanno permesso di rintracciare il malfattore, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati contro il patrimonio.

L’ex agente immobiliare è stato indagato per il reato di truffa, fermo restando il principio di presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva. L’intervento della polizia ha posto fine alle sue attività illecite, salvaguardando altre potenziali vittime.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 12 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 12 aprile 🗓 EDIZIONE MATTINA 🕒 • È Stefano Neri il 19enne morto…

22 minuti fa
  • Cronaca

“Piovono” sanzioni dopo le ispezioni in cinque ristoranti ad Ortigia

SIRACUSA - "Pioggia" di sanzioni dopo le ispezioni in cinque ristoranti ad Ortigia (Siracusa). I controlli…

37 minuti fa
  • Cronaca

Acqua biancastra nel fiume Palma: individuato uno scarico abusivo di acqua sulfurea

AGRIGENTO - I carabinieri specializzati del centro anticrimine natura di Agrigento supportati da personale tecnico dell’ARPA…

52 minuti fa
  • Cronaca

Siracusa, controlli a tappeto: scattano sanzioni per irregolarità

SIRACUSA - La Polizia di Stato, con gli agenti delle Volanti della Questura di Siracusa…

1 ora fa
  • Cronaca

Ubriachi bucano le ruote di 15 macchine: arrestati 2 giovani nell’Agrigentino

CAMMARATA -  Un episodio di vandalismo ha turbato la quiete notturna di Cammarata e San…

1 ora fa
  • Cronaca

Rimuovere il restringimento sulla Palermo-Catania, oggi lo “start” ai lavori

PALERMO - Sono iniziati oggi i lavori per la rimozione del restringimento di carreggiata di…

2 ore fa