Cronaca

Catania e le scuole che crollano, soffitto viene giù all’Alberghiero. Sindacati contro Pogliese

CATANIA – Il crollo al Liceo “Boggio Lera” di Catania ha riaperto e messo al centro dei riflettori il tema della sicurezza delle scuole nel capoluogo etneo. I sindacati, dopo l’accaduto, si sono uniti per denunciare una situazione di pericolo e di assenza di azioni da parte delle autorità nel provvedere alla messa in sicurezza degli istituti.

Al Liceo Boggio Lera, fortunatamente di notte, è crollata una parte del soffitto di un corridoio, se questo evento si fosse verificato durante le lezioni, le conseguenze sarebbero state tragiche. Anche l’Istituto Alberghiero Wojtyla ha subìto il crollo del soffitto di un’aula, crollo che ha investito in pieno una cattedra, fortunatamente, anche in questo caso, nelle ore serali. Sindaco Pogliese, lei e la sua amministrazione cosa avete fatto per la messa in sicurezza delle scuole?“.

A denunciare l’inerzia dell’amministrazione sono il professore Nino De Cristofaro (COBAS Scuola),  il professore Francesco Tomasello (CUB Scuola) e la professoressa Claudia Urzì (USB P.I Scuola).

Vi siete limitati a sospendere le attività didattiche, lasciando studenti e docenti a casa e costringendo il personale Ata, in particolare collaboratori/trici scolastici, a essere presente a scuola, rischiando la propria incolumità fisica, per permettere quelle attività di verifica dello stato dei luoghi che, visti i risultati, evidentemente non sono state svolte nelle modalità opportune – proseguono i sindacalisti -. Oggi parliamo dei crolli avvenuti al Boggio Lera e all’Alberghiero (ma tante altre scuole versano in condizioni di disagio), fra non molto parleremo del freddo e dei riscaldamenti che non funzionano.

La situazione è più drammatica di quello che già appare, in gran parte degli edifici scolastici non sono a norma gli impianti del gas, non sono a norma i quadri elettrici – denunciano a gran voce le sigle sindacali -. Ancora, quante scuole posseggono i necessari certificati di agibilità? Sindaco Pogliese la sicurezza di chi lavora dentro questi edifici e di chi studia è seriamente messa a repentaglio ogni giorno! Lei lo sa?

Sindaco, Lei ha mai monitorato il numero di classi pollaio che abbiamo in tutta l’ area metropolitana? La Scuola è Organo Costituzionale! – concludono i tre professori – Noi vogliamo parlare con lei e chiediamo un appuntamento. Catania ha bisogno di essere messa in sicurezza“.

Crollo all’Alberghiero

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Catania crollo Liceo Catania crollo scuola COBAS Scuola Crollo Liceo Boggiolera CUB Scuola Istituto Alberghiero Wojtyla professoressa Claudia Urzì professore Francesco Tomasello professore Nino De Cristofaro Sicurezza Sicurezza nelle scuole Sindaco Pogliese USB P.I Scuola Verifica

Post recenti

  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

8 minuti fa
  • Cronaca

Controlli a Milazzo, 7 denunce e 5 segnalazioni per droga

MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…

36 minuti fa
  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

1 ora fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

4 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

4 ore fa
  • Sport

Team Altamura – Catania 1-1: i Rossazzurri pareggiano ancora

Commento a fine partita Si poteva fare di più, e forse si è anche provato…

5 ore fa