CATANIA – Arriva la sentenza di primo grado della Corte dei Conti con la condanna per i dipendenti amministrativi dell’Istituto musicale Vincenzo Bellini di Catania che dovranno pagare un ingente risarcimento. La cifra è di circa 14 milioni di euro da dividere in base alle responsabilità dei soggetti imputati.
I giudici della Corte dei Conti, presieduti da Vincenzo Lo Presti, hanno accolto le richieste del procuratore Gianluca Albo. Vi sarebbero state spese ingiustificate, correlate da bonifici in favore di alcune società, alcune del tutto estranee all’Istituto musicale.
Oltre a questo anche stipendi gonfiati a dismisura, con indennità di funzione e versamenti di contributi non dovuti. Questo è il report, infatti, della Guardia di Finanza.
I soggetti destinatari della sentenza sono: Giuseppa Agata Carrubba, responsabile dell’ufficio ragioneria dell’ente, che dovrà restituire 14 milioni in solido con altri imputati, Francesco Bruno 10 milioni e 300 mila euro in solido con gli altri imputati, Vita Marina Motta, responsabile della segreteria didattica 2 milioni e 600 mila euro in solido con gli altri, Lea Marino, responsabile dell’ufficio personale 2 milioni e 400 mila euro sempre in solido, Paolo Di Costa, impiegato della ragioneria 73 mila euro in solido.
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…
#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…
CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…
CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…
PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…