Cronaca

Catania, controlli nelle zone della movida: multati utenti e locali

CATANIA – Continuano su tutto il territorio di Catania i servizi delle forze dell’ordine, nelle aree della movida cittadina e nelle vicinanze del lungomare, che hanno l’obiettivo di contrastare l’illegalità diffusa, il fenomeno della guida senza casco anche sotto l’influenza di sostanze alcoliche e l’occupazione abusiva di suolo pubblico. Queste attività sono disposte dal Comando Provinciale di Catania. Messe in atto dai carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, insieme ai colleghi del Nucleo Radiomobile di Catania, a quelli della Compagnia di Intervento OperativoCIO – del 12° ReggimentoSicilia” e con il supporto della Polizia locale.

Elevate multe per violazioni del Codice della Strada

Nel corso di un dispositivo di controllo alla circolazione stradale sul lungomare, i militari hanno sanzionato 4 motociclisti sprovvisti di casco, in violazione a quanto previsto dal Codice della Strada e alle norme della sicurezza della loro persona e degli altri utenti della strada. Oltre alla multa sono stati sottoposti altresì alla sanzione del sequestro dei ciclomotori. Durante i controlli sono stati messi in campo anche gli etilometri, dispositivi che consentono agli operatori di rilevare con precisione il tasso alcolemico del conducente, espresso in grammi di alcol per litro di sangue.

Due automobilisti sono stati sanzionati con multe di quasi mille euro ciascuno, perché si erano messi alla guida dopo aver bevuto troppo, come confermato dall’etilometro che ha riportato un tasso alcolemico di 0,71 g/l per un conducente e 0,51 g/l per l’altro.

Controllate e multate attività commerciali

Durante il servizio, i carabinieri hanno controllato in totale 31 veicoli e identificato 42 persone, sono state elevate 11 sanzioni al Codice della Strada. Riscontrata mancata copertura assicurativa, mancata revisione periodica, mancata esibizione di documenti di guida e di circolazione e guida senza patente. Per quanto riguarda il contrasto alla “movida selvaggia“, i militari hanno controllato 18 attività commerciali tra la via Gemmellaro e piazza Sciuti. Zone particolarmente contraddistinte dalla presenza di locali notturni.

Sanzionati anche i titolari di una pizzeria e di due ristoranti etnici, perchè avevano occupato il suolo pubblico con tavoli e sedie, pur essendo sprovvisti di qualsiasi licenza rilasciata dal Comune. Per loro è scattata la sanzione di 175 euro e l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi. Nel corso del medesimo servizio, due ristopub sono stati sanzionati amministrativamente con una multa da mille euro ciascuno per la somministrazione di musica dal vivo oltre l’orario consentito.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Carabinieri Carabinieri Catania Catania catania controlli Catania Notizie controlli catania carabinieri illegalità diffusa piazza sciuti polizia catania via Gemellaro

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…

4 ore fa
  • Cronaca

Al via la disinfestazione dalle zanzare all’ospedale di Sciacca. Termina l’incubo al Pronto Soccorso

 SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…

4 ore fa
  • Cronaca

Alcol e droga alla guida, weekend di controlli serrati a Ragusa: 5 patenti ritirate e 109 punti decurtati

RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…

4 ore fa
  • Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…

5 ore fa
  • Cronaca

Tre casi di maltrattamenti in famiglia nell’Agrigentino. Intervengono i carabinieri

AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…

5 ore fa
  • Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…

5 ore fa