Catania, controlli nel centro storico: sequestrata merce contraffatta, sanzionati 3 locali

CATANIA – Sabato notte la polizia municipale ha effettuato un altro servizio di controllo nella movida del centro storico e ha sanzionato tre esercizi commerciali per aver violato l’ordinanza che impone, tra i vari obblighi, la cessazione delle esecuzioni musicali a mezzanotte e la chiusura dell’attività alle 2.

In particolare, durante un sopralluogo delle pattuglie notturne della polizia commerciale, coordinate dall’Ufficiale Responsabile del Reparto, è stato accertato che due locali ubicati in piazza dell’Indirizzo diffondevano musica, ben oltre l’orario consentito, mentre un locale in via Plebiscito risultava aperto e in pieno esercizio addirittura alle ore 4,20.

Ai tre esercenti è stata applicata la sanzione accessoria provvisoria della chiusura immediata dell’attività per 5 giorni e il verbale di contravvenzione di 400 euro.

Nell’area di piazza Carlo Alberto, stamattina, sono stati effettuati tre sequestri penali di merce contraffatta posta in vendita nelle vie Cosentino, San Gaetano alla Grotta e Santa Maria di Betlem da ignoti di nazionalità straniera che, alla vista delle pattuglie della polizia municipale, si sono dati alla fuga. Gli ispettori annonari, comunque, hanno sottratto al commercio la merce illegale, riproducente marchi famosi di accessori e pelletterie.

Inoltre, le pattuglie annonarie hanno verbalizzato 6 occupanti abusivi di suolo pubblico nelle zone della Pescheria, Largo Paisiello, Via Di Prima e Piazza Montessori, contestando violazioni per oltre 4,4mila euro e sanzionato altri due operatori commerciali itineranti in Via Teocrito, per assenza di requisiti professionali e mancato rispetto della distanza dall’area mercatale.

Infine, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria anche due parcheggiatori abusivi che operavano in piazza Giovanni Verga e in via Santa Sofia, all’ingresso del Policlinico, per aver reiterato l’esercizio dell’attività illecita dopo essere stati già verbalizzati amministrativamente nei mesi scorsi.