Cronaca

Catania, controlli alla viabilità: sanzionati 85 centauri

CATANIA – L’incolumità e la sicurezza degli utenti della strada di ogni età costituiscono per l’Arma dei carabinieri una priorità. Infatti, il Comando Provinciale carabinieri di Catania ha deciso di intensificare i controlli sulle vie e arterie a maggiore percorrenza, avviando, una campagna di prevenzione, sensibilizzazione e contrasto alle condotte di guida indisciplinate e irresponsabili.

In questo contesto, il Nucleo Radiomobile di Catania, ha rafforzato i pattugliamenti volti a garantire il rispetto del Codice della Strada, operando un giro di vite verso il grave fenomeno della guida di moto e scooter senza casco.

Nell’ultimo trimestre, le “gazzelle e i motociclisti dell’Arma hanno quindi multato oltre 85 centauri che non utilizzavano il casco, elevando altrettante sanzioni per un importo complessivo superiore ai 7mila euro, decurtando più di 500 punti dalle patenti di guida. Tra gli 85 veicoli che hanno subito il fermo amministrativo, anche diverse moto nuove di zecca di grossa cilindrata, dal valore di svariate decine di migliaia di euro.  

Assolutamente variegate le reazioni dei trasgressori. C’è chi ha mostrato rassegnazione, comprendendo l’errore e le sue possibili tragiche conseguenze, chi ha provato a dialogare, accampando inverosimili scuse e chi si è adirato. 

Non sono fortunatamente mancati episodi dai quali è emersa la “finalità educativa” dell’attività contravvenzionale. 

In particolare in una occasione, in piazza Europa, i militari della Sezione Motociclisti del Nucleo Radiomobile hanno fermato senza casco un 16enne alla guida di un Honda SH 125, oltretutto privo anche della patente. Durante la redazione del verbale, è giunto sul posto il padre dell’adolescente, che dopo averlo energicamente rimproverato per la condotta imprudente, ha ringraziato i carabinieri per averlo sanzionato, consentendogli in questo modo di “meditare sulle proprie azioni. 

Purtroppo il fenomeno della guida di motocicli e ciclomotori senza l’utilizzo del casco è ancora molto diffuso nel capoluogo etneo, causando vittime e feriti ogni età.  

L’attività contravvenzionale condotta dai militari è quindi soprattutto volta a richiamare l’attenzione di adulti e giovanissimi sui gravi rischi che questi comportamenti incoscienti possono comportare alla loro incolumità. Far osservare queste norme del Codice della strada, infatti, può essere determinante nel trasformare una possibile disgrazia in una vita salvata.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: carabinieri controlli catania Catania Catania Notizie Codice della strada Controlli Catania controlli stradali catania sanzioni amministrative catania

Post recenti

  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

22 minuti fa
  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

38 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

47 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

1 ora fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

12 ore fa