Cronaca

Catania, chiuso ristorante asiatico nel centro storico: 36 chili di cibo sequestrato, sanzioni per 21mila euro

CATANIA – Ben 36 chili di prodotti alimentari non tracciati, gravi carenze igienico-sanitarie e diverse violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. È quanto accertato, nei giorni scorsi, dalla task force coordinata dalla Polizia di Stato in un ristorante di cucina asiatica situato nella zona del mercato di piazza Carlo Alberto, nel centro storico di Catania.

L’intervento degli agenti si inserisce nell’ambito delle costanti attività di controllo disposte dal questore per garantire il rispetto delle norme di sicurezza alimentare, la tutela della salute dei consumatori, il rispetto delle autorizzazioni amministrative e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

I controlli e la chiusura del locale

L’operazione è stata condotta dalla squadra volanti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura, con il supporto di:

  • polizia anticrimine
  • reparto agroalimentare del corpo forestale della regione Sicilia
  • medici del dipartimento di prevenzione dell’Asp di Catania (Servizio Igiene pubblica e Spresal, veterinaria e sanità pubblica veterinaria)
  • ispettorato territoriale del lavoro
  • sezione Annona della polizia locale.

Per le gravi violazioni riscontrate, il ristorante è stato chiuso immediatamente e sanzionato per 21mila euro.

Condizioni igieniche e lavorative allarmanti

Durante i controlli, è emerso che titolare e dipendenti dormivano nel sottotetto del locale, su letti di fortuna o direttamente a terra.

Inoltre, sono state accertate gravi carenze igienico-sanitarie, che hanno comportato:

  • mille euro di multa per la scarsa igiene,
  • 2mila euro di sanzione per l’assenza delle procedure HACCP,
  • chiusura immediata dell’attività per mancanza di spogliatoi e requisiti minimi strutturali, fino alla regolarizzazione richiesta dai medici dell’Asp.

Sequestri alimentari e gravi irregolarità nella conservazione

Il nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia del corpo forestale ha sequestrato 36 chili di generi alimentari tra carne, preparati di carne e pesce cotto, perché non tracciabili.

Il cibo è stato distrutto e il titolare sanzionato con 1500 euro di multa.

Inoltre, sono stati sequestrati 100 litri di latte contenuti in 5 taniche da 20 litri l’una, in quanto erano riutilizzate impropriamente: in origine contenevano sostanze caustiche per la pulizia.

Violazioni sulla sicurezza sul lavoro

Per quanto riguarda la sicurezza nei luoghi di lavoro, il personale dello Spresal ha contestato:

  • 2mila euro di multa per assenza di spogliatoi e bagni per i dipendenti,
  • 1.700 euro di sanzione per la mancanza dei presidi di primo soccorso,
  • 2.200 euro di multa per l’impianto elettrico non a norma,
  • 4mila euro di sanzioni per assenza di segnaletica e illuminazione d’emergenza in cucina.

Altre irregolarità amministrative

La polizia locale ha inoltre rilevato:

  • 5mila euro di multa per difformità tra lo stato dei luoghi e la planimetria dichiarata,
  • sanzione per occupazione abusiva di suolo pubblico,
  • 1.600 euro di multa per cartelli sul fumo non conformi e altre violazioni amministrative.

Le immagini video

Redazione

Post recenti

  • Spettacoli

L’antica Grecia rivive a Catania con l’epico musical “La Città delle Amazzoni”

CATANIA - Un viaggio emozionante nell’antica Grecia, tra guerre, passioni e amore: è quanto promette…

1 ora fa
  • Cronaca

Fermato 22enne per l’omicidio del 16enne Nicolò Lucifora a Francofonte

FRANCOFONTE - È stato sottoposto a fermo nella notte un giovane di 22 anni, residente…

2 ore fa
  • Spettacoli

A grande richiesta ritorna in scena la tormentata storia d’amore di Paolo e Francesca della Compagnia Buio in Sala

CATANIA – Appuntamento unico e imperdibile mercoledì 30 aprile alle ore 21 al Teatro Bis,…

2 ore fa
  • Scienze

“Non abbastanza”: l’ansia dei giovani e il ruolo dei genitori nel sostenerli

Viviamo in un’epoca in cui la l'ansia e la pressione si insinuano presto, silenziosamente, nell'età…

3 ore fa
  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

14 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

16 ore fa