CATANIA – Blitz a Catania, intorno alle 19, di vigili urbani, Nas dei carabinieri, polizia e vigili del fuoco. Obiettivo le rivendite dei paninari di via del Rotolo. Gli automezzi sono stati sottoposti a controlli accurati che riguardano la qualità del cibo, la sicurezza degli impianti di riscaldamento delle vivande ed anche l’efficienza degli estintori, nel malaugurato caso di incendio.
“Un controllo simile – dicono i paninari – era stato effettuato un paio di mesi fa”.
Non si tratta, dunque di una novità, ma di un controllo che periodicamente viene effettuato anche nei ristoranti, nelle trattorie, nelle pizzerie, laddove c’è produzione di cibo cotto, per verificare la genuinità dei prodotti messi in vendita al pubblico.
Tuttavia, questa operazione a garanzia dei consumatori e degli stessi commercianti, stavolta viene messa dai paninari strettamente in relazione a quanto è accaduto domenica sera, con l’aggressione al giovane ciclista Raffaele Lo Savio.
“Abbiamo chiesto scusa – aggiungono i paninari – a Raffa dj biker (come viene più comunemente conosciuto il giovane con la bici munita di altoparlante dal quale diffonde musica). Ritenevano, quindi, che questo gesto avesse chiuso la questione, senza ulteriori strascichi”.
“Siamo rimasti, quindi, sorpresi – affermano – nel vedere arrivare numerosi i rappresentanti delle forze dell’ordine”.
“Peraltro – ha detto qualcuno – il ciclista, per quanto riguarda i danni materiali, ha riavuto, donata, una bici più bella di quella danneggiata. Mentre noi, abbiamo subito, per il calo di clienti, danni non più recuperabili, che andranno anzi sempre più ad aumentare. Siamo scoraggiati”.
[wpvp_embed type=youtube video_code=5075RwJkWk8 width=670 height=377]
Uno degli automezzi, il Paninotto del signor Salerno, sarebbe stato trovato sprovvisto di assicurazione, in quanto radiato da tredici anni, e quindi rimosso. E proprio il titolare vedendosi levato il camion stasera, ha accusato un malore ed è svenuto.
[wpvp_embed type=youtube video_code=vd8lhI_z1J4 width=670 height=377]
Ad un altro paninaro, Noè, hanno preso, invece, una multa per occupazione di suolo pubblico e gli hanno sequestrato i tavolini.
“Per colpa di qualcuno non perfettamente in regola – aggiungono alcuni paninari – ne pagheremo le conseguenze tutti perché da domani di noi diranno peste e corna quando c’è anche chi è brava gente”.
Palpabile la tensione tra tutti i paninari di via del Rotolo e il carro attrezzi che mestamente accompagna il “mezzo di lavoro” di uno di loro chiude la serata di controlli a tappeto.
[wpvp_embed type=youtube video_code=6d0Dbei-y2Q width=670 height=377]
Andrea Sessa
Giorgia Mosca
Mirko Regalbuto