Catania, arriva la firma sul contratto per 300 operatori immessi in servizio all’Asp

CATANIA – Sono 300 gli operatori che dal prossimo 1 marzo saranno immessi in servizio all’Asp di Catania.

Per 201 di loro, la firma del contratto a tempo indeterminato è giunta al termine delle procedure di stabilizzazione previste nel Decreto Milleproroghe del 2023. Questo avviene con la maturazione di 18 mesi di anzianità di servizio, di cui 6 mesi svolti durante il periodo dell’emergenza Covid-19.

Gli altri 99, invece, sono stati assunti dai Concorsi di bacino Sicilia Orientale per infermieri e operatori socio sanitari, con l’Asp di Catania azienda capofila.

La dichiarazione del manager Giuseppe Laganga Senzio

Sono contento che nei primi giorni del mio mandato possa gioire di queste assunzioni e di queste stabilizzazioni – ha affermato il manager Giuseppe Laganga Senzio, rivolgendo il saluto di benvenuto ai neo assunti -. Voglio ringraziare gli Uffici per il lavoro svolto. Immettiamo nuova linfa nell’organizzazione e valorizziamo le esperienze maturate in un’ottica di miglioramento continuo dei servizi.

Alla firma dei contratti, erano presenti il direttore dell’UOC Risorse umane, Santo Messina; il dirigente responsabile dell’UOS Gestione personale dipendente, Giuseppe Longo; il dirigente responsabile dell’UOS Acquisizione personale dipendente, Fabrizia Tiralongo.

Le stabilizzazioni

Questa mattina, alla Direzione dell’UOC Risorse Umane, hanno firmato il contratto di lavoro 7 ostetriche.

Queste si aggiungono al lungo elenco delle stabilizzazioni che hanno coinvolto: 18 assistenti sociali, 1 educatore professionale, 102 infermieri, 42 operatori socio sanitari, 15 tecnici della prevenzione, 7 tecnici di laboratorio biomedico e 9 tecnici di radiologia medica.

Assunzioni dai Concorsi di bacino

In merito ai Concorsi di bacino, all’Asp di Catania sono stati assunti 25 infermieri e 74 operatori socio sanitari.

Sono stati inoltre assegnati:

  • 86 infermieri e 8 OSS all’ARNAS “Garibaldi”
  • 31 infermieri e 21 OSS all’AOU “Policlinico-San Marco” di Catania
  • 12 infermieri e 15 OSS all’AOE “Cannizzaro”
  • 8 infermieri e 2 OSS all’Asp di Enna
  • 9 infermieri e 10 OSS all’AOU “Policlinico” di Messina
  • 14 OSS all’Asp di Ragusa.

Nuove stabilizzazioni in programma

L’1 aprile saranno immessi in servizio nell’Azienda sanitaria etnea ulteriori 74 operatori del ruolo tecnico e professionale, anch’essi, impegnati durante il periodo pandemico.

Questi fanno salire a circa 600 gli operatori stabilizzati, fra personale dirigenziale e del comparto, che sono stati impegnati nella fase di emergenza Covid.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Belpasso al quinto posto per minore spesa corrente tra i comuni siciliani

BELPASSO - Il comune di Belpasso si trova al quinto posto della lista per la…

1 ora fa
  • Cronaca

Sorpreso a rubare in villa a Belpasso, era evaso dai domiciliari: arrestato 36enne catanese

BELPASSO – Un 36enne catanese, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri…

2 ore fa
  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Violenza sui campi e strutture: Lino Gurrisi parla del calcio a Catania

CATANIA – Ventesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli ospiti che…

3 ore fa
  • Cronaca

Scippo in pieno centro a Catania: arrestato 47enne, denunciato il complice

CATANIA – Colpo fallito nel cuore del centro storico per due uomini ritenuti responsabili di…

3 ore fa
  • Cronaca

Randazzo, fatti brillare due ordigni bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale

RANDAZZO - Sono state un vero e proprio successo le operazioni di bonifica e brillamento di…

4 ore fa
  • Cronaca

Violenta aggressione a un 17enne di Misilmeri: tutta colpa di un “like” sui social

MISILMERI - Doveva essere un venerdì come tanti altri e invece si è trasformato in un…

4 ore fa