Cronaca

Catania, ancora uno stop forzato per Acciaierie di Sicilia

CATANIA – Ancora uno stop forzato per Acciaierie di Sicilia. Dopo soli pochi giorni dalla ripresa delle attività, a seguito del fermo imposto ad agosto, l’azienda leader nel settore siderurgico si trova nuovamente a fare i conti con il pesante rincaro dei costi per l’energia e con un mercato che si sta muovendo a rilento. Da qui la nuova amara comunicazione da parte dei vertici aziendali ai lavoratori, con l’annuncio della sospensione dei lavori per tutta la prossima settimana.

La situazione è ormai oltre il dramma – dichiara fortemente preoccupato il segretario provinciale della Ugl Metalmeccanici, Angelo Mazzeo -. Continuano ad arrivare in ditta bollette esorbitanti che, sommate all’ormai ben nota problematica dei vari svantaggi connessi all’insularità oltre ad una frenata delle commesse (dovuta principalmente alla concorrenza fortissima di altre realtà industriali), stanno rendendo quasi impossibile il mantenimento in vita anche di un’impresa così grande. Ci troviamo di fronte ad uno scenario in cui l’imprenditore vorrebbe continuare a lavorare e creare sviluppo, ma deve fare i conti con un incremento di spese di oltre il 200% e con aiuti disposti dallo Stato che non servono neanche a garantire un minimo di sollievo“, fa notare Mazzeo.

In più ogni giorno che passa assistiamo ad una ridda di proclami e parole, che non servono a nulla se non a creare ancor più confusione mentre la disperazione di lavoratori e imprenditori inizia a diventare palpabile. Catania non può permettersi di perdere Acciaierie di Sicilia e non solo, ma al contrario dalla nostra città deve alzarsi un potente grido di allarme perché qua si rischia davvero il deserto e la povertà assoluta se le cose continuano in questo modo.

A tutti i partecipanti alle elezioni regionali e nazionali ed agli esponenti politici ancora in carica e non ricandidati, chiediamo di intervenire in modo concreto e corale nei confronti del Governo Draghi. Se molla la prima azienda, l’effetto domino può essere devastante e soltanto un determinante intervento tempestivo del Governo può salvare occupazione ed economia nel settore metalmeccanico. Come organizzazione sindacale, rimanendo sempre vigili, siamo pronti a far sentire la nostra voce per difendere il diritto al lavoro, contro ogni forma di becera speculazione“, conclude il segretario provinciale di Ugl Metalmeccanici.

Redazione

Post recenti

  • Scuola

“Qua la Zampa”: inclusione e amore per gli animali all’I.S.S. “Concetto Marchesi” di Mascalucia

MASCALUCIA - All’Istituto di Istruzione Superiore “Concetto Marchesi” di Mascalucia l’inclusione passa anche dal mondo…

19 minuti fa
  • Spettacoli

“La Lepre e la Tartaruga – A lezione da Esopo” chiude la rassegna “Piccoli Sguardi” della Compagnia Buio in Sala

CATANIA – Si conclude con un’esplosione di musica, colori e fantasia la rassegna teatrale per…

37 minuti fa
  • Cronaca

Una pistola carica sotto la maglia, un’altra negli slip e un ordigno in casa: un arresto a Catania

CATANIA - Un 26enne di Catania, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il…

1 ora fa
  • Cronaca

Operazione “El Rais”, 15 arresti a Catania: smantellata organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di migranti

CATANIA - Un’articolata operazione della Polizia di Stato - denominata "El Rais" - è in…

1 ora fa
  • Etna

Etna in eruzione: boati e possibile dispersione di nube vulcanica verso sud-est. Allerta rossa volo

CATANIA - Etna nuovamente in eruzione. Lo comunica l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio…

2 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 7 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 7 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime…

13 ore fa