Catania Air Show, il programma e le modifiche alla viabilità

Catania Air Show, il programma e le modifiche alla viabilità

CATANIA – Tutto è pronto per il Catania Air Show, il tanto atteso spettacolo aeronautico che darà ufficialmente il via, domenica 4 maggio, al programma nazionale delle manifestazioni aeronautiche 2025. Organizzata dall’aero club di Catania, con il patrocinio dell’aeronautica militare e del Comune di Catania, la manifestazione trasformerà il lungomare etneo in una vera e propria tribuna naturale pronta ad accogliere migliaia di appassionati.

Catania Air Show, il programma dell’evento

L’evento principale si terrà a partire dalle ore 15 in piazza Franco Battiato (piazza Nettuno). Il giorno precedente, sabato 3 maggio, invece, sempre alle ore 15, avranno luogo le prove generali dell’Air Show, aperte al pubblico, durante le quali tutti i velivoli potranno testare le manovre in sicurezza sullo spazio aereo interessato.

Per garantire lo svolgimento sicuro dell’intera manifestazione, l’ufficio traffico urbano del comune ha disposto anche la chiusura al traffico di una vasta porzione del lungomare di Ognina, interessando viale Ruggero di Lauria, piazza Franco Battiato ed il viale Artale Alagona, con i seguenti orari:

  • Sabato 3 maggio dalle 14:00 alle 19:30
  • Domenica 4 maggio dalle 10:00 alle 20:00

Esclusi dai divieti

Inoltre, lo stesso provvedimento prevede il divieto di circolazione anche su via Testa e via del Rotolo, nel tratto compreso tra piazza Sant’Agata al Rotolo e piazza Nettuno, negli stessi orari. La limitazione al traffico riguarda tutti i mezzi, ad eccezione di:

  • Residenti
  • Forze dell’ordine e mezzi di emergenza
  • Veicoli adibiti alla raccolta rifiuti
  • Biciclette
  • Taxi
  • Veicoli diretti a strutture ricettive situate nella zona
  • Auto dirette ai parcheggi Europa, porto Rossi e porto di Ognina

In previsione della presenza di numerosi spettatori, anche da fuori provincia, l’amministrazione comunale ha predisposto aree di sosta dedicate a pullman turistici, davanti al complesso Le Ciminiere; ad automobili, lungo via Aci Castello, nei pressi del centro commerciale e piena disponibilità del parcheggio della stazione ferroviaria.

Le variazioni per favorire l’uso del trasporto pubblico in occasione del Catania Air Show

Sul lungomare verranno posizionati bagni chimici e sarà garantito il supporto di volontari della protezione civile, in affiancamento alla polizia locale per la gestione dei varchi e del pubblico.
Inoltre, su iniziativa del sindaco Enrico Trantino, per favorire l’uso del trasporto pubblico:

  • Domenica 4 maggio dalle 14:00, sarà potenziata la linea bus 935
  • Sarà aumentata la frequenza delle corse della Metropolitana
  • In occasione della partita casalinga del Catania FC delle ore 20:00, la Metropolitana resterà quindi in servizio fino alle 23:30

Un’esperienza immersiva

Per rendere l’esperienza ancora più immersiva, sarà allestito anche il Villaggio Azzurro dell’Aeronautica Militare, attivo sabato pomeriggio e per tutta la giornata di domenica. Tra le attrazioni proposte:

  • Lo stand del 41° Stormo di Sigonella
  • Un simulatore delle Frecce Tricolori
  • Spazi informativi e materiali divulgativi legati al mondo dell’aviazione

MB-339, un jet interamente italiano nel Catania Air Show

L’apice dell’evento sarà rappresentato dall’esibizione acrobatica delle Frecce Tricolori, in programma domenica e della durata di circa 30 minuti, all’interno di uno show di circa tre ore. Gli aviatori della Pattuglia Acrobatica Nazionale, unici al mondo a volare in formazione con dieci jet contemporaneamente, mostreranno tutta la loro preparazione tecnica e fisica, eseguendo una sequenza di manovre mozzafiato con una precisione spettacolare.

Il protagonista del volo sarà l’MB-339, jet interamente progettato e costruito in Italia, divenuto simbolo dell’eccellenza aeronautica nazionale.