Castel di Iudica, inaugurata la nuova piazza dedicata a Falcone e Borsellino: “Un segno concreto di legalità per le nuove generazioni”

Castel di Iudica, inaugurata la nuova piazza dedicata a Falcone e Borsellino: “Un segno concreto di legalità per le nuove generazioni”

CASTEL DI IUDICA – È stata inaugurata nella frazione Cinquegrana di Castel di Iudica la nuova piazza intitolata ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, un luogo di memoria e impegno civile che segna un passaggio importante per la comunità.

Un progetto di riqualificazione atteso da anni

L’opera, fortemente voluta dal sindaco Ruggero Strano e dall’intera amministrazione comunale, rappresenta un intervento di riqualificazione urbanistica per una frazione che per lungo tempo era rimasta ai margini.

“Un modo per onorare il loro impegno per la giustizia e la lotta alla criminalità organizzata, dimostrando che il loro coraggio è vivo e continuerà a manifestarsi mediante l’impegno quotidiano al servizio della legalità”, ha dichiarato il primo cittadino.

La partecipazione della comunità

All’evento hanno preso parte autorità civili, politiche e militari, oltre a numerosi cittadini. Un momento sentito e partecipato, che ha trasformato l’inaugurazione in un simbolico abbraccio collettivo ai valori della giustizia.

Un messaggio ai giovani

“Con questa piazza – ha aggiunto Strano – si vuole non solo ricordare ma trasmettere alle giovani generazioni, il valore della legalità, portata avanti da due illustri magistrati che hanno lottato fino alla fine per la giustizia”.

Il nostro lavoro prosegue con impegno e non poche difficoltà, per far crescere il nostro territorio e renderlo sempre più protagonista, attraverso un lavoro costante, serio e condiviso“.

La nuova piazza si propone dunque come un luogo di aggregazione e memoria, dove i nomi di Falcone e Borsellino non saranno soltanto un ricordo, ma un invito costante a credere nello Stato e nella legalità.