Caso cataratta a Catania, dopo la denuncia il Codacons propone nuove soluzioni

Caso cataratta a Catania, dopo la denuncia il Codacons propone nuove soluzioni

CATANIA – Il Codacons torna in campo per difendere i pazienti coinvolti nel caso degli interventi di cataratta eseguiti in un centro privato e seguiti da gravi complicazioni. Dopo aver annunciato ieri la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Catania e una segnalazione al Ministro della Salute, l’associazione rilancia con nuove iniziative concrete: la creazione di una Task Force Medico-Legale e l’apertura dello SportelloCataratta e Diritti“, finalizzati al lancio di un’azione collettiva a tutela dei cittadini danneggiati.

“La situazione è grave e richiede un intervento immediato“, afferma il presidente regionale avv. Giovanni Petrone. “È doveroso dare voce e tutela a chi potrebbe aver subito danni a seguito di un intervento considerato di routine.”

La Task Force Medico-Legale, composta da avvocati, medici legali e consulenti sanitari dell’associazione, opererà per garantire la piena tutela dei pazienti, raccogliendo prove, analizzando la documentazione clinica, verificando la correttezza dei protocolli sanitari e accertando eventuali responsabilità civili o penali.

Il Codacons, inoltre, invita tutte le strutture sanitarie e ospedaliere che hanno in carico o accolto i pazienti coinvolti, e in particolare i direttori sanitari e i manager delle strutture pubbliche e private interessate,  ad applicare con la massima scrupolosità le norme di sicurezza sanitaria e le procedure di sterilizzazione, per evitare che eventuali infezioni possano diffondersi o aggravarsi.

Per il coordinamento delle iniziative legali e delle attività di assistenza, il Codacons ha conferito mandato all’avvocato Carmelo Sardella, dirigente dell’Ufficio Legale Regionale, che seguirà le azioni dell’associazione e l’attuazione delle misure di tutela dei cittadini coinvolti.

Contestualmente, è stato attivato lo SportelloCataratta e Diritti“, un punto di ascolto gratuito destinato a chi sospetta di aver subito danni o complicazioni dopo interventi di cataratta.

I cittadini possono contattare lo sportello scrivendo a sportellocodacons@gmail.com, telefonando al 095 441010 o inviando un messaggio WhatsApp al numero 371.5201706.

“Invitiamo chiunque abbia riscontrato problemi dopo l’intervento a segnalare immediatamente la propria situazione. L’azione collettiva che stiamo promuovendo servirà non solo a garantire giustizia ai pazienti, ma anche a fare piena luce su una vicenda che ha scosso profondamente l’opinione pubblica”, conclude il Codacons.