Carnevale di Acireale 2025: secondo weekend da record con oltre 20mila visitatori

Carnevale di Acireale 2025: secondo weekend da record con oltre 20mila visitatori

ACIREALE – Il secondo fine settimana del Carnevale di Acireale 2025 si è chiuso con un successo straordinario, registrando oltre 20mila biglietti venduti.

I maestosi carri allegorici, autentici capolavori in cartapesta, hanno incantato il pubblico con luci, suoni e movimenti sorprendenti. La sfilata dei gruppi mascherati ha reso omaggio alla tradizione e alla creatività, trasformando le strade della città in un vero e proprio teatro all’aperto.

Le autorità in prima fila

Tra gli ospiti d’eccezione, l’assessore regionale al Turismo e allo Spettacolo, Elvira Amata, e i deputati regionali Nicola D’Agostino e Salvatore Tomarchio, accompagnati dal sindaco Roberto Barbagallo, dal presidente della Fondazione Carnevale di Acireale, Giuseppe Sardo, e dalla componente del CdA della Fondazione, Donata Cottone.

Il successo del Carnevale

Soddisfazione espressa dal presidente della Fondazione, Giuseppe Sardo, che ha sottolineato l’entusiasmo e la partecipazione del pubblico: “L’affluenza è stata straordinaria, segno che il nostro Carnevale è ormai un appuntamento di rilievo nazionale. Grazie al lavoro di artisti, tecnici e forze dell’ordine, siamo riusciti a garantire un’esperienza unica, che celebra la nostra tradizione guardando anche al futuro con innovazione”.

Anche il sindaco Barbagallo ha evidenziato il ruolo della Regione Siciliana nel supportare l’evento: “La Regione è il nostro principale sostenitore. Ringrazio l’assessore Amata per la sua presenza. È un onore mostrarle da vicino i nostri carri spettacolari e l’energia contagiosa del pubblico. Il Carnevale di Acireale è ormai un evento internazionale e continueremo a lavorare per farlo crescere sempre di più”.

Un patrimonio da valorizzare tutto l’anno

L’assessore Elvira Amata ha ribadito l’importanza del Carnevale come attrattore turistico per la Sicilia: “È emozionante vedere questi carri prendere vita con movimenti e giochi di luce straordinari. Il Carnevale di Acireale è tra i più prestigiosi d’Italia e continua a rinnovarsi, regalando ogni anno emozioni uniche. Per questo, è fondamentale lavorare sulla destagionalizzazione dell’evento, affinché possa attrarre visitatori non solo in questo periodo, ma tutto l’anno”.

Un’edizione da record, dunque, che conferma il Carnevale di Acireale come uno degli eventi più amati e attesi, capace di coniugare arte, tradizione e spettacolo in un mix irresistibile.