Capodanno di emergenze a Zafferana Etnea a causa del terremoto dello scorso 26 dicembre

Capodanno di emergenze a Zafferana Etnea a causa del terremoto dello scorso 26 dicembre

CATANIA – Quest’anno ci lascia con una serie di emergenze a Zafferana Etnea, dovute alla forte scossa del 26 dicembre che ha fatto moti danni soprattutto nelle frazioni di Fleri, Poggiofelice e Pisano.

Il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) ha riferito l’elevato numero di 1.816 di richieste di verifiche inoltrato, 562 sopralluoghi già eseguiti dai tecnici e 1.254 ancora da effettuare.

Dai primi controlli risulterebbe che siano 168 gli immobili ritenuti agibili, 199 quelli parzialmente agibili e 195 quelli inagibili, questi numeri sono in continuo aggiornamento.

Gli sfollati, che hanno dovuto abbandonare la propria casa dopo il terremoto di Snto Stefano sono 505, accolti per il momento all’Hotel Primavera 172, Emmaus 112, Airone 160, Madonna degli Ulivi di Viagrande 47, B&B del Pino 14.

Le scuole de territorio zafferanese, a momento chiuse per e vacanze natalizie, in vista della riapertura sono state oggetto di controlli e verifiche. Sono risultati agibili i plessi scolastici “Elementare Matteo Maglia”, “I.C. Federico De Roberto” con agibilità provvisoria, le scuole materne di via della Montagna e via Nuova Bonanno; la scuola primaria di Sarro; la materna e primaria di Poggio Felice; la materna ed elementare con agibilità provvisoria di Pisano mentre a Fleri la scuola media di via Vittorio Emanuele ha inagibilità indotta e la scuola elementare di via Rossi ha agibilità provvisoria.

La protezione civile è particolarmente attiva nella Sala Consiliare del Palazzo di Città che, da poco, è stata visitata anche dal Presidente della Regione, Nello Musumeci e dal Direttore Regionale della Protezione Civile, Calogero Foti.

Per il sindaco di Zafferana, Alfio Vincenzo Russo, sarà un Capodanno pieno di lavoro perché dirige il C.O.C. dalla sua stanza, si sposta assiduamente in varie zone del territorio per verificare di persona varie problematiche ed individuarne le rapide soluzioni.