CATANIA – SOS per il parco Moncada del quartiere Librino di Catania. Da diversi anni quest’area verde è stata abbandonata, trasformandosi in una discarica a cielo aperto, ma non solo manca l’illuminazione pubblica, i tombini sono divelti e tutt’attorno è pieno di erbacce.
A questo si aggiungono anche l’ingresso del parco, a rischio frattura, come è già capitato in passato, perché i gradini si sono trasformati in una specie di scivolo pericolante. Sul piede di guerra i residenti delle palazzine di via Moncada 21, che attendono interventi da parte dell’amministrazione comunale. “In questi anni l’unica cosa che hanno fatto – ci racconta la signora Maria – è tagliare le erbacce, ma una volta ogni 5 mesi, e intanto gli alberi crescono e le persone si sentono in diritto di buttare qui i loro rifiuti, come se noi fossimo una pattumiera. Dov’è il rispetto per Librino? Qui tutti ci sentiamo cittadini di serie C”.
Intanto a farsi carico delle richieste dei cittadini ma soprattutto a chiedere interventi di messa in sicurezza e bonifica del parco Moncada è il consigliere della 6^ circoscrizione Angelo Scuderi, che ha presentato una mozione in consiglio, sostenuta dal presidente Lorenzo Leone.
[wpvp_embed type=youtube video_code=BY7GDAlpsrE width=670 height=377]
Da viale Moncada deve dunque partire la rinascita di Librino, che non è solo palazzi di cemento e delinquenza, ma sviluppo, voglia di crescere e di fare una sana aggregazione.