TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Campagna nazionale contro il melanoma, al Policlinico di Catania visite e consulenze gratuite

Campagna nazionale contro il melanoma, al Policlinico di Catania visite e consulenze gratuite

NewSicilia | Cronaca | Catania 19/05/2023 10:11 Redazione 0

CATANIA – Domani sabato 20 e sabato 27 maggio prossimo, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” diretta da Gaetano Sirna, metterà a disposizione il proprio ambulatorio di dermatologia per visite e consulenze gratuite di controllo dei nei nell’ambito della campagna nazionale di prevenzione dei melanomi “Save your Skin” promossa dalla Società Italiana di Dermatologia Medica, chirurgica, estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse.

Come prenotarsi

L’ambulatorio della Clinica Dermatologica diretta da Giuseppe Micali effettuerà gli screening di mattina, dalle ore 9 alle ore 12.30, al
piano terra del padiglione 4 di via Santa Sofia 78. Prenotazione obbligatoria tramite il Numero Verde 800.991.126, operativo
fino al 26 maggio, 7 giorni su 7, dalle 08.30 alle 19.30. Inoltre, sul sito videoconsulenze.paginemediche.it è possibile prenotare un teleconsulto gratuito di 15 minuti con un dermatologo da effettuarsi dal 15 maggio al 15 agosto.

Cosa è il melanoma?

Il melanoma è una forma di cancro della pelle che si sviluppa dalle cellule che producono il pigmento melanina. Questa forma di tumore può essere grave e potenzialmente letale se non diagnosticata e trattata precocemente. È importante comprendere i fattori di rischio, imparare a riconoscere i segni e i sintomi, nonché adottare misure preventive per proteggere la propria pelle.

Fattori di rischio

L’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti (UV), sia naturali che artificiali, è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del melanoma. L’esposizione al sole senza la protezione adeguata, l’uso di letti abbronzanti e l’assenza di misure di protezione solare possono aumentare il rischio di melanoma. Altri fattori di rischio includono la pelle chiara, la presenza di numerosi nei atipici, una storia familiare di melanoma e l’immunosoppressione.

Sintomi e diagnosi

Il melanoma può manifestarsi come un nuovo neo o come una modifica di un neo o di un’altra lesione cutanea preesistente. È importante fare attenzione a segni di asimmetria, bordi irregolari, colorazione non uniforme e diametro superiore a 6 millimetri (regola ABCD). Se si nota qualsiasi cambiamento nella pelle o un neo sospetto, è fondamentale consultare un dermatologo per una valutazione. La diagnosi di melanoma viene effettuata attraverso una biopsia e l’analisi del tessuto da parte di un patologo.

Prevenzione

La prevenzione è cruciale per ridurre il rischio di melanoma. È consigliabile limitare l’esposizione al sole durante le ore di picco e cercare l’ombra quando possibile. L’uso di cappelli, occhiali da sole e indumenti protettivi, nonché l’applicazione di una crema solare ad ampio spettro con un fattore di protezione solare (FPS) di almeno 30 sono misure fondamentali per proteggere la pelle dai dannosi raggi UV. Evitare l’uso dei letti abbronzanti è altrettanto importante, poiché aumentano il rischio di melanoma e altri tipi di cancro della pelle.

Trattamento

Il trattamento del melanoma dipende dallo stadio in cui viene diagnosticato. Opzioni comuni includono l’asportazione chirurgica del tumore, che può richiedere anche la rimozione dei linfonodi regionali per valutare la diffusione del cancro. In alcuni casi, possono essere necessari trattamenti aggiuntivi come la chemioterapia, l’immunoterapia o la terapia mirata per colpire specifici bersagli molecolari nel tumore.

Tags: asportazione chirurgica tumore|Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico|campagna nazionale di prevenzione|chemioterapia melanoma|controllo dei nei|diagnosi melanoma|fattori di rischio melanoma|Gaetano Sirna|melanoma|prenotazione ambulatorio dermatologia|prevenzione melanoma|sintomi melanoma|Società Italiana di Dermatologia Medica|teleconsulto dermatologo|trattamento melanoma|visite dermatologiche gratuite

Articoli correlati

Valverde, il sindaco colpito in piazza dal consigliere d’opposizione
Violenza

Valverde, il sindaco colpito in piazza dal consigliere d’opposizione

CATANIA - Momenti di tensione questa mattina a Valverde, nella città metropolitana di Catania, dove il sindaco Domenico Caggegi è stato aggredito fisi [...]
Read More
Redazione 0 25/08/2025
Omicidio a Scicli, l’indagato rimane dietro le sbarre
Il delitto

Omicidio a Scicli, l’indagato rimane dietro le sbarre

SCICLI - Resta in carcere il cittadino tunisino di 30 anni accusato di avere aggredito e ucciso a coltellate il connazionale Fadhel Ferjani, 36 anni, [...]
Read More
Redazione 0 25/08/2025
Santa Maria di Licodia, controlli straordinari dei carabinieri: denunce, segnalazioni e verifiche
Il blitz dei Carabinieri

Santa Maria di Licodia, controlli straordinari dei carabinieri: denunce, segnalazioni e verifiche

SANTA MARIA DI LICODIA - I carabinieri di Catania, i militari della Stazione di Santa Maria di Licodia, Supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Si [...]
Read More
Redazione 0 25/08/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Valverde, il sindaco colpito in piazza dal consigliere d’opposizione
Violenza

Valverde, il sindaco colpito in piazza dal consigliere d’opposizione

Redazione 25/08/2025 17:00
CATANIA - Momenti di tensione questa mattina a Valverde, nella città metropolitana di Catania, dove il sindaco Domenico Caggegi è stato aggredito fisi [...]
Omicidio a Scicli, l’indagato rimane dietro le sbarre
Il delitto

Omicidio a Scicli, l’indagato rimane dietro le sbarre

Redazione 25/08/2025 16:19
SCICLI - Resta in carcere il cittadino tunisino di 30 anni accusato di avere aggredito e ucciso a coltellate il connazionale Fadhel Ferjani, 36 anni, [...]
Scoperto un asteroide da polo astronomico siciliano: tutto quello che c’è da sapere
La novità

Scoperto un asteroide da polo astronomico siciliano: tutto quello che c’è da sapere

Redazione 25/08/2025 15:45
PALERMO - Un nuovo successo per l’astrofisica italiana arriva dalle Madonie: il polo GAL Hassin di Isnello ha individuato un asteroide appartenente al [...]
Contributi a fondo perduto anche per auto e moto elettriche e di cilindrata superiore
acquisto di beni durevoli

Contributi a fondo perduto anche per auto e moto elettriche e di cilindrata superiore

Redazione 25/08/2025 13:26
SICILIA -Emergono importanti modifiche all'avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli interessi [...]
Santa Maria di Licodia, controlli straordinari dei carabinieri: denunce, segnalazioni e verifiche
Il blitz dei Carabinieri

Santa Maria di Licodia, controlli straordinari dei carabinieri: denunce, segnalazioni e verifiche

Redazione 25/08/2025 13:14
SANTA MARIA DI LICODIA - I carabinieri di Catania, i militari della Stazione di Santa Maria di Licodia, Supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Si [...]
Milazzo, 9 denunciati e 3 segnalati per droga: oltre 4mila euro di multe
Prevenzione

Milazzo, 9 denunciati e 3 segnalati per droga: oltre 4mila euro di multe

Redazione 25/08/2025 13:08
MILAZZO - Proseguono i controlli del territorio da parte dei carabinieri della compagnia di Milazzo, che nella serata di ieri hanno predisposto un ser [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014