“La buona scuola procede”. E da oggi al timone c’è anche Rosa Di Mauro

CATANIA – “La mia neo-elezione mi emoziona molto perché sono la prima donna a ricoprire il ruolo di presidente provinciale all’interno dell’Anquap. Collaboro con l’associazione da parecchi anni e cercherò di seguire l’esempio di chi mi ha preceduta in questo incarico mantenendo sempre viva la voglia di mettere le mie conoscenze giuridiche al servizio dei colleghi”.

Non nasconde l’entusiamo Rosa Di Mauro la presidente provinciale, subentrante a Vincenzo Meccia, all’interno dell’Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche, un sindacato che rappresenta i direttori dei servizi generali amministrativi e gli assistenti amministrativi.

Oggi, infatti, all’interno dell’Istituto G. Parini si è respirata aria di novità. La delegazione della provincia di Catania, costituita da 180 membri tra cui assistenti tecnici, collaboratori scolastici e docenti, si è riunita proprio per l’elezione dei nuovi organi statutari.  

In sostanza, al termite del corso di formazione “La Buona Scuola procede” rivolto ai dirigenti scolastici, docenti, personale tecnico-amministrativo, i rappresentanti dell’associazione, insieme con il presidente nazionale Giorgio Germani, hanno votato.  Da ciò è scaturita la nomina, oltre che della neo presidente provinciale, anche di quattro delegati che andranno al congresso nazionale a Peastum e quattro consiglieri regionali.

“Ho ricoperto con dedizione il ruolo di presidente per quattro anni, ora è tempo di passare il testimone – dichiara l’ex presidente provinciale Vincenzo Meccia -. Mi piace definire il nostro sindacato come quello ‘tecnico’. Noi cerchiamo sempre di essere puntuali con gli aggiornamenti, forniamo software e corsi di aggiornamento abbastanza qualificati come quello di oggi a cui sono presenti almeno dieci dirigenti scolastici della provincia”.

Non si è fatto attendere anche l’intervento del dirigente scolastico della scuola G. Parini Carmela Trovato, che è intervenuta durante una giornata dalla tematica così Importante: “Il decreto ‘Buona Scuola’ è attivo da pochi mesi, sebbene mostri delle criticità noi siamo aperti ai cambiamenti purché la formazione dei ragazzi resti al centro dell’interesse comune – conclude la Trovato -. Per quanto concerne la stabilizzazione del precariato pare che si stia procedendo sulla via giusta: negli ultimi mesi ci sono state molte assunzioni”.

Vittoria Marletta

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia➡️ https://t.ly/d09It…

2 ore fa
  • Cronaca

Corse clandestine di cavalli nel Catanese: tre denunce e sequestro di mezzi e animali

CASTIGLIONE DI SICILIA - Attività di contrasto alle corse clandestine di cavalli, fenomeno frequentemente connesso…

2 ore fa
  • Scuola

Un dialogo aperto con Federico La Ferrara, lo scrittore incontra gli studenti del Liceo Regina Elena di Acireale

ACIREALE - Giorno 15 aprile scorso, il Liceo “Regina Elena” di Acireale, ha avuto l'onore…

3 ore fa
  • Cronaca

Catania, due operatori sanitari aggrediti dopo aver prestato soccorso: denunciato 37enne

CATANIA - Una pattuglia del comando stazione di Catania "Piazza Dante" è stata allertata dalla…

3 ore fa
  • Scuola

L’Istituto “Rapisardi” di Paternò in cattedrale a Catania per il “Giubileo degli Studenti 2025”

PATERNÒ - C’era anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò, in occasione della…

3 ore fa
  • Cronaca

Lite condominiale a Palermo: padre e figlio accoltellati dal vicino di casa

PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…

3 ore fa