Cronaca

Blitz al Faro Biscari: rimosse installazioni abusive, sanzioni per 5.000 euro

CATANIA – La Polizia di Stato ha condotto un’operazione di prevenzione e contrasto all’abusivismo commerciale nella zona del Faro Biscari, nell’ambito delle attività di controllo volte a garantire il rispetto della legalità e tutelare le attività regolari.

L’intervento ha coinvolto gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Catania e la sezione “Annona” della Polizia Locale, che hanno verificato licenze e autorizzazioni amministrative dei venditori ambulanti presenti nel parcheggio del Faro Biscari, già oggetto di controlli nei mesi precedenti.

Il blitz al Faro Biscari

Durante il blitz, sono stati individuati quattro gazebo abusivi installati nei pressi di food truck adibiti alla vendita di panini e bevande. Inoltre, nel piazzale erano presenti boiler per l’acqua e strutture in ferro, alcune delle quali danneggiate e potenzialmente pericolose. Tra l’altro collocate senza autorizzazione su suolo demaniale in una zona molto frequentata da pedoni e ciclisti. Per rimuovere le installazioni, la Polizia ha richiesto l’intervento dei tecnici comunali, che hanno provveduto alla rimozione e al sequestro delle strutture abusive.

Le sanzioni

Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme alla Polizia Locale, hanno inoltre effettuato accertamenti sui veicoli presenti nel piazzale. Scoperto che un camioncino per la vendita di gelati e due food truck erano privi di copertura assicurativa e revisione periodica. I mezzi sono stati sequestrati e i proprietari sanzionati per un totale di 5.000 euro. L’accusa è di occupazione abusiva del suolo pubblico e violazioni amministrative.

L’operazione congiunta della Polizia di Stato e della Polizia Locale ha permesso di ripristinare la legalità e restituire il piazzale del Faro Biscari alla libera fruizione di cittadini e turisti.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 21 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 21 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Schifani conferma: “I termovalorizzatori in Sicilia…

8 ore fa
  • Cronaca

Bambino nato in un cantiere, affidato ai servizi sociali

PALERMO - Novità sul bambino nato in un cantiere e lasciato dalla madre all'ospedale Buccheri…

9 ore fa
  • Politica

Schifani incontra i sindaci della Fua di Messina: “Piena collaborazione con enti locali”

MESSINA - Si è svolto questa mattina, nella Prefettura del capoluogo peloritano, l'incontro con i…

9 ore fa
  • Cronaca

Catania, l’acqua di Leucatia per il parco Gioeni: la proposta congiunta di Zappalà e D’Urso

CATANIA -  L’idea di riattivare la fontana del parco Gioeni e irrigare le aree verdi…

9 ore fa
  • Economia

Aree industriali, a Caltanissetta il primo incontro su Piano investimenti

CALTANISSETTA - Il primo workshop del ciclo di incontri dedicati al Piano di investimenti per…

9 ore fa
  • Cronaca

Ruba carte Pokémon da un pacco in spedizione: denunciato 39enne

CATANIA - Un collezionista aveva inviato alcune carte Pokémon si è visto sottrarre preziose card…

10 ore fa