CATANIA – Personale della Sezione Polizia Stradale e delle Volanti della Questura di Catania ha effettuato un servizio di controllo alla circolazione stradale, con particolare riguardo all’uso di biciclette elettriche modificate.
I mezzi sono stati sottoposti a una verifica approfondita, mediante utilizzo del Banco Prova Velocità della Motorizzazione, grazie al quale è stato possibile stabilire anche la velocità raggiungibile.
I provvedimenti della Polizia: sequestri e fermi amministrativi
Nel corso del servizio, i veicoli sono risultati non conformi alle potenze massime consentite per questa tipologia di mezzi: i due terzi, infatti, sono stati sequestrati.
Sono stati disposti anche 8 fermi amministrativi.
Contravvenzioni
Inoltre, sono scattate 22 contravvenzioni alle norme previste per la circolazione di questi mezzi, concernenti la mancanza della patente di guida, del casco protettivo, dell’immatricolazione, della targa e dell’assicurazione R.C.A.