Ben 6 donazioni di organi al Cannizzaro di Catania, i dati incoraggianti del report

CATANIA – Ben sei prelievi di organi nei primi tre mesi del 2024: è il dato estremamente incoraggiante che l’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione e il Coordinamento locale Trapianti hanno consegnato alla Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania, alla vigilia della Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti di domenica 14 aprile.

L’ultimo prelievo in ordine di tempo è quello di un uomo deceduto per emorragia cerebrale che ha donato fegato, reni e cornee; proprio in questi giorni i suoi familiari hanno rinnovato il loro ringraziamento al personale sanitario del Cannizzaroper l’affetto e la vicinanza” e hanno scritto “affinché sia data importanza alla donazione degli organi nella nostra regione“.

Il report delle attività sanitarie dell’ultimo periodo: tra le sei donazioni e i cinque dinieghi ai prelievi

Sotto questo profilo, l’attività dell’Azienda Cannizzaro nel primo trimestre del 2024 è stata molto positiva. Il report, elaborato dal direttore di Anestesia e Rianimazione dott. Savino Borraccino, dal coordinatore locale trapianti dott.ssa Antonella Mo e dal coordinatore infermieristico Matteo Sortino, ha evidenziato sei donazioni, tutte con attività di prelievo multiorgano effettuato da équipe provenienti da varie città italiane.

In tre casi è stato prelevato il cuore, una volta i polmoni. Ciascuna donazione ha consentito di prelevare fegato, reni e (tranne un caso) cornee.

Nello stesso periodo, le opposizioni, cioè i dinieghi ai prelievi, sono state cinque. Ed è su questo fronte che si deve lavorare per sensibilizzare alla cultura della donazione, diffondendo le corrette informazioni utili a scardinare le paure ed i falsi miti, spesso alla base delle opposizioni, e favorire la scelta consapevole.

Le parole del dott. Salvatore Giuffrida, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro

Diventa sempre più importante – dice il dott. Salvatore Giuffrida, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro – la dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti registrata all’anagrafe, che consente di esprimere la propria volontà al momento del rinnovo della carta di identità“.

“Nella nostra attività di procurement abbiamo registrato alcuni casi e i dati forniti dal Centro Nazionale Trapianti confortano in tal senso, anche se il Sud Italia è ancora indietro rispetto al Centro-Nord. Rinnoviamo da parte nostra l’impegno a contribuire, in raccordo con il Centro Regionale Trapianti, a sensibilizzare alla donazione e ringraziamo tutte le équipe impegnate sia nelle attività di prelievo, sia nel delicato percorso di assistenza ai pazienti e ai loro familiari. A costoro – conclude Giuffrida – va la profonda riconoscenza per un gesto che consente ad altri con gravissime patologie di ritornare alla vita“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania Catania Cronaca Catania Evidenza Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti Notizie Catania sei donazioni organi a Catania

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

38 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

2 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

2 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

2 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

2 ore fa