Cronaca

Belpasso al quinto posto per minore spesa corrente tra i comuni siciliani

BELPASSO – Il comune di Belpasso si trova al quinto posto della lista per la minor spesa corrente, nell’elenco altri 390 comuni siciliani. Le parole del sindaco, Carlo Caputo: “Sono orgoglioso di questo dato, spesso sento di posizioni catastrofiste”.

Il quinto posto di Belpasso

È quanto emerso dal portale Efficientometro, basato sul Rapporto dell’Osservatorio Permanente sulle Amministrazioni Pubbliche. Secondo le stime infatti Belpasso vanta di 476 euro di importo medio-annuo pro capite, guadagnando così il primato fra i numerosi comuni della Sicilia. Il sindaco Caputo ha poi dichiarato:

Ci sono delle notizie che sono, diciamo così, più attrattive. Nel senso: se si inaugura un’opera pubblica, se si attiva un servizio, passa la notizia e il cittadino può giudicare, può dire se gli piace o meno, sia l’opera pubblica che il servizio attivato. Poi ci sono delle notizie meno attrattive, per esempio quelle che riguardano la salute finanziaria del Comune.

La bella notizia di oggi qual è? Che su un portale della Pubblica Amministrazione, abbiamo avuto il piacere di vedere che su 390 comuni della Regione Siciliana, Belpasso è il quinto in classifica con la minor spesa corrente. Quindi su 390 comuni Belpasso è in alto in classifica, al quinto posto!

Cos’è la spesa corrente? La spesa corrente riassume la maggior parte delle spese del Comune. Gli stipendi, le utenze, gli interessi dei mutui, i consulenti, gli esperti del sindaco, il materiale di consumo, le auto, la benzina, le manifestazioni; quasi tutte le spese del Comune vengono chiamate spesa corrente.

Risulta quindi che il nostro Comune ha una spesa oculata, spende poco, e questo significa essere parsimoniosi, avere rispetto delle entrate del Comune, e soprattutto far bastare i soldi per non aumentare le tasse.

Per questo a Belpasso, ancora oggi, manteniamo un’addizionale comunale allo 0,60: la più bassa in Sicilia. Tutti gli altri Comuni ce l’hanno allo 0,80, addirittura 0,90 o anche a 1. Anche la spesa sulla tassa dei rifiuti è una delle più basse in Sicilia e avrò modo di entrare nel dettaglio.

Perché sono orgoglioso di questo dato? Perché spesso sento di posizioni catastrofiste, invece i dati ci dicono il contrario e ci danno ragione sulle nostre scelte politiche, e questo evidenzia che questo Comune viene amministrato bene”.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 14 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 14 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Concetto Mannisi è il nuovo…

7 ore fa
  • Cronaca

Controlli guida sicura a Siracusa, denunce e sanzioni nel weekend

SIRACUSA - Controlli guida sicura durante il fine settimana appena trascorso. La polizia stradale di…

7 ore fa
  • Cronaca

Siracusa, identificato il ladro che ha rubato la bicicletta di un noto chef

SIRACUSA – È stata ritrovata una bicicletta rubata durante il cuore della notte. Identificato dalle…

7 ore fa
  • Cronaca

Agrigento, arrestato spacciatore di 31 anni

AGRIGENTO - È stato arrestato dai carabinieri del nucleo operativo un 31enne per detenzione a…

7 ore fa
  • Cronaca

Riqualificazione ex mercato Picanello, il progetto del II municipio

CATANIA - Il presidente del II municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha avanzato ufficialmente un'iniziativa…

7 ore fa
  • Meteo

Previsioni meteo in Sicilia, il bollettino per la giornata di domani

SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani in Sicilia. Niente allerta, ma…

8 ore fa