CATANIA – Proseguono gli incontri di confronto, ultimo di questi al campo San Teodoro Liberato di via del Giaggiolo, da parte delle associazioni aderenti al Comitato di proposta parco Monte Po Vallone Acquicella, al Coordinamento Iniziative e Monitoraggio Pnrr, all’Osservatorio Urbano e Laboratorio Politico e dal Comitato Librino Attivo, riguardo lo stato in essere sui progetti del Pui previsti dal Pnrr.
Questi fondi sono destinati alle città metropolitane italiane, e nello specifico per Catania, si parla di una cifra intorno ai 185 milioni di euro, dei quali circa 76 milioni sarebbero riguardo progetti sul capoluogo etneo, con ben tredici progetti sui quartieri di Librino, Parco Monte Po, ed anche il centro storico (San Berillo,corso Sicilia e piazza Lupo) e la zona di Ognina.
Durante l’assemblea, i partecipanti si sono posti alcuni interrogativi in merito alle problematiche in questione, e sono giunti all’interno del dibattito alla conclusione che la risposta assoluta la potranno dare quei progetti definitivi già consegnati dalle aziende incaricate dall’amministrazione comunale e che le associazioni hanno richiesto con formale accesso agli atti già precedentemente; infatti la cittadinanza attiva di queste realtà, ritiene di avere l’esigenza di definire le modalità, affinché questi interventi possano essere modello virtuoso di sviluppo urbanistico e sociale. Sempre gli stessi attori sociali, hanno chiesto un coinvolgimento della popolazione e lo sviluppo di partecipazione civica, continuando il costruttivo dialogo con l’amministrazione comunale.
RAGUSA - Un uomo di origine tunisina è deceduto nel pomeriggio di ieri mentre era…
CATANIA - I devoti di Sant'Agata si preparano ad accompagnare la loro Patrona per le vie…
#TgFlash Edizione del 4 febbraio 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Ci ha lasciati l’Avvocato…
SICILIA - Il rapporto consuntivo pubblicato da Assaeroporti, l'Associazione italiana dei gestori aeroportuali, ha decretato…
CAMPOBELLO DI LICATA – I carabinieri sventano una rapina in tabaccheria, arrestato giovane nell'Agrigentino. Grazie…
SICILIA - L'assessore regionale alla Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò ha comunicato in data odierna di…