Cronaca

Arnas Garibaldi, previsto un congresso internazionale a Catania

CATANIA – Il commissario dell’Arnas Garibaldi, Fabrizio De Nicola, ha annunciato che giovedì 21 alle 18,30 si terrà un congresso internazionale nel centro “Le Ciminiere” di Catania. L’evento in questione è considerato di fondamentale importanza poiché offre l’opportunità di affrontare le sfide legate alla carenza di risorse umane ed economiche nel sistema sanitario, attraverso confronti e sinergie finalizzati alla formazione.

 

 

Via al congresso internazionale

Il congresso, chiamato “9th Mediterranean Endo-Gynecological Surgery Congress“, sarà aperto da Fabrizio De Nicola, insieme al presidente nazionale dell’Aogoi e ai saluti del sindaco di Catania, Enrico Trantino. È stato organizzato da Giuseppe Ettore, direttore dell’Unità operativa complessa di ginecologia e ostetricia del Garibaldi.

Le parole di Giuseppe Ettore

Secondo Giuseppe Ettore, uno dei principali obiettivi del congresso è migliorare la qualità della vita delle donne attraverso l’uso appropriato della chirurgia radicale dell’endometriosi e della chirurgia oncologica mini-invasiva. Questi approcci mirano sempre più verso la medicina di precisione e possono risolvere le patologie più comuni, che possono anche minacciare la fertilità. Ha poi sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e della collaborazione con istituti regionali, nazionali e internazionali, oltre alla stretta cooperazione con le associazioni dei pazienti sul territorio.

 

 

Presenti oltre 200 ginecologi da tutto il mondo

Il congresso si concluderà venerdì ed è prevista la partecipazione di oltre 200 ginecologi provenienti da tutto il mondo. Tra i contenuti principali ci saranno sedute di chirurgia in diretta e sessioni scientifiche multidisciplinari, come master class in suture chirurgiche, imaging in endometriosi e oncologia ginecologica, e live surgery sull’endometriosi. Oltre ai ginecologi, il ruolo della chirurgia mini-invasiva sarà discusso anche da patologi, chirurghi addominali, oncologi, urologi, anestesisti e gastroenterologi.

Le dichiarazioni del commissario De Nicola

Il commissario De Nicola ha evidenziato che il congresso rafforza il ruolo dell’Alta specialità del Garibaldi, stabilendo una rete sia a livello regionale che con centri di riferimento internazionali e nazionali per la cura delle patologie femminili. Si auspica di continuare a sviluppare i progetti fondamentali, inclusi quelli precedenti, come il progetto di Cancer center nell’ospedale.

 

 

Il programma dell’evento

Durante l’evento, che inizierà con una lectio magistralis di Giorgio Giannone sulla formazione dei giovani chirurghi e i nuovi paradigmi, saranno condivisi protocolli diagnostici, modelli di counseling, scelte chirurgiche, terapie mediche integrate e metodi di follow-up per garantire la massima adeguatezza, qualità e sicurezza per le donne affette da patologie oncologiche e di endometriosi.

La cerimonia inaugurale del Congresso includerà un intervento del cabarettista Gino Astorina e un breve concerto sinfonico diretto dal maestro Fabio Raciti.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: ARNAS Garibaldi arnas garibaldi catania Catania congresso catania congresso garibaldi catania congresso ginecologi catania congresso medici catania Fabrizio De Nicola Giuseppe Ettore Le Ciminiere Le Ciminiere Catania Notizie Catania Notizie Sicilia Ospedale Garibaldi

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

52 minuti fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

1 ora fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

2 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

2 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

3 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

3 ore fa