CATANIA – Ieri mattina, mercoledì 11 dicembre, in piazza Innocenzo Bonomo a Catania, nella Prima Municipalità, sono state svelate le iniziative natalizie organizzate dall’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania SpA (AMTS) in collaborazione con il Comune. Tra queste spicca il programma “Natale in CircoLo”, pensato per intrattenere i cittadini, soprattutto i più piccoli, con spettacoli circensi itineranti fino al 22 dicembre.
Le iniziative del Natale 2024 di Amts
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Circo di Terra, vede protagonisti l’artista circense Marco Previtera con il suo spettacolo “STOP! RAMINGO SOLO SHOW!” e Filippo Velardita nei panni di trampoliere. Gli spettacoli si svolgono a bordo di un bus storico Menarini LU 220, decorato e illuminato per l’occasione, che farà tappa in piazze e scuole delle sei municipalità cittadine.
Alla conferenza inaugurale erano presenti gli artisti Previtera e Velardita, insieme alla consigliera della Prima Municipalità Florinda Panzarella, che ha commentato: “Siamo felici di portare l’arte del circo tra le strade e le scuole della città, regalando ai bambini momenti di gioia e riscoperta del proprio quartiere in chiave positiva”.
Il programma
Tra gli appuntamenti già programmati:
- Giovedì 12 dicembre, ore 10:30, presso l’I.C. “Italo Calvino” (II Municipalità).
- Venerdì 13 dicembre, ore 10:30, al Circolo Didattico “Giuseppina Pizzigoni” (III Municipalità).
- Sabato 14 dicembre, ore 20:00, in piazza Duomo, come parte delle “Notti Bianche” promosse dal Comune.
- Martedì 17 dicembre, ore 10:30, presso l’I.C. “Federico De Roberto” (IV Municipalità).
- Mercoledì 18 dicembre, ore 10:30, all’I.C. “Nazario Sauro – Giovanni XXIII” (V Municipalità).
- Giovedì 19 dicembre, ore 10:30, a Largo Amerigo Vespucci (VI Municipalità).
- Domenica 22 dicembre, ore 18:30, chiusura in piazza Duomo.
Agevolazioni e iniziative speciali
Per facilitare gli spostamenti durante le festività, AMTS ha lanciato l’Abbonamento Natale 2024, valido dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 al costo di 10 euro. L’abbonamento consente l’accesso all’intera rete urbana, esclusi Alibus e 524S, e l’utilizzo dei parcheggi scambiatori Due Obelischi e Nesima. Gli utenti possono attivarlo tramite l’app AMTS Smart Ticketing, registrando il numero di targa per accedere ai parcheggi con il sistema di riconoscimento automatico LPR.
Inoltre, è stato rilasciato il tradizionale Biglietto commemorativo natalizio, al costo di 1 euro per 90 minuti di validità.
Infine, Catania è già illuminata dalle tradizionali luminarie di AMTS, che decorano il percorso da piazza Iolanda a Villa Bellini lungo via Etnea, accompagnate dagli auguri di Buon Natale dell’Azienda.