AMTS Catania: nuove modalità di pagamento dei verbali attraverso PagoPA

AMTS Catania: nuove modalità di pagamento dei verbali attraverso PagoPA

CATANIA – Dallo scorso 19 giugno, l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. ha attivato una nuova modalità di pagamento dei verbali elevati dai propri ausiliari del traffico tramite la piattaforma nazionale pagoPA, rendendo l’intero processo più semplice, veloce ed efficiente, con una gestione così più moderna e integrata.

Il comunicato dell’AMTS Catania

Grazie all’integrazione con pagoPA, infatti, al momento della notifica del verbale non viene più rilasciato il tradizionale bollettino cartaceo, ma basterà utilizzare il QR Code univoco riportato in basso sulla stampa dello stesso preavviso di contestazione o verbale.

  • I versamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite il circuito pagoPA, attraverso: App IO, home banking, App di pagamento e altri canali digitali abilitati;
  • Sul territorio, presso: Sportelli ATM e banche; Uffici postali e punti postali; Bar, edicole,
    ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionate.

AMTS informa altresì che, per ragioni amministrative, non sono ammessi versamenti tramite modalità diverse da quelle indicate.

Come si evince, il nuovo sistema di pagamento offre numerosi vantaggi.

  • Innanzitutto garantisce una maggiore efficienza e rapidità delle operazioni. Inoltre, assicura una gestione centralizzata e unificata dei flussi di pagamento, rendendo ogni transazione sicura e completamente tracciabile.
  • Si evita il rischio di dimenticanze o mancati versamenti dei bollettini accessori collegati al verbale, garantendo un processo più accessibile per tutti gli Utenti e i Cittadini. Non ultimo, si distingue per l’estrema facilità di utilizzo anche da smartphone.

Con questa importante novità, auspicata dal Sindaco e dalla Sua Amministrazione, l’Azienda si proietta ulteriormente verso una mobilità sempre più smart e moderna – dichiara il presidente di AMTS, l’avvocato Salvatore Vittorio, che assieme a tutto il Cda sottolinea: – “Tale novità si inserisce, infatti, nel più ampio percorso di digitalizzazione e semplificazione dei servizi offerti dall’Azienda partecipata del Comune di Catania, confermando l’impegno verso un modello di mobilità urbana ancora più efficiente, digitale e vicino alle esigenze degli Utenti”.