Cronaca

Al via le campagne di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid: le indicazioni dell’Asp di Catania

CATANIA – Partita nelle farmacie della provincia di Catania la campagna di vaccinazione, per la stagione 2023/2024, antinfluenzale e contro il Covid 19.

La programmazione delle campagne vaccinali

Sono cinquanta le farmacie convenzionate che hanno aderito alla campagna. L’intesa si colloca nella cornice del protocollo sottoscritto lo scorso 6 novembre tra l’Assessorato regionale della Salute e Federfarma Sicilia.
Definiti dal Dipartimento di Prevenzione e dal Dipartimento del Farmaco dell’Asp di Catania, specifiche linee guida per la distribuzione e la somministrazione dei vaccini; i cittadini potranno prenotare la vaccinazione direttamente con le stesse farmacie convenzionate.

Vaccinazione antinfluenzale

Il vaccino antinfluenzale verrà somministrato gratuitamente nelle farmacie esclusivamente ai soggetti di età compresa fra i 18 e i 65 anni, ed è raccomandato a:
soggetti a rischio (perché affetti da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio, malattie dell’apparato cardio circolatorio, diabete, insufficienza renale e o surrenale cronica, malattie degli organi emopoietici e emoglobinopatie, tumori e in corso di trattamento chemioterapico, malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da hiv, malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici, patologie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie, epatopatie croniche)
donne in gravidanza
addetti ai servizi pubblici (Forze dell’Ordine, insegnanti, ecc.)
chi lavora a contatto con gli animali
tutti coloro che vivono con persone a rischio
donatori di sangue.

Vaccinazione anti Covid 19

I cittadini potranno ricevere gratuitamente anche il vaccino anti Covid 19. L’iniziativa si rivolge a tutti i cittadini dai 12 anni in su, con esclusione dei soggetti con anamnesi positiva per pregresse reazioni allergiche all’assunzione di farmaci.
La campagna si avvarrà delle nuove formulazioni monovalenti del vaccino Comirnaty (Omicron Xbb 1.5). La dose di richiamo è raccomandata a distanza di sei mesi dall’ultima dose di vaccino anti Covid 19 ricevuta o dall’ultima infezione. La vaccinazione viene consigliata a familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità; ogni farmacia aderente definirà la propria agenda di lavoro, invece per prenotare la vaccinazione i cittadini interessati dovranno rivolgersi direttamente alla farmacia di fiducia.
L’elenco completo delle farmacie presso le quali vaccinarsi è visionabile sul sito aspct.it, consultando le pagine dedicate alle “vaccinazioni” e alle “vaccinazioni anti Covid“, in home page, nel menù “Come fare per…

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Asp Catania Assessorato regionale della Salute campagna vaccinale antinfluenzale Campagna vaccinale covid Catania Catania Notizie catania sanità Comirnaty Covid-19 Dipartimento del Farmaco Dipartimento del Farmaco Catania Dipartimento di Prevenzione Catania Farmacie Catania Federfarma federfarma catania Ferderfarma Sicilia Omicron Omicron Xbb 1 regione sicilia Regione Siciliana Sicilia Vaccino Covid vaccino influenza

Post recenti

  • Cronaca

Playa di Catania, al via il bando per la riqualificazione della piscina di viale Kennedy

CATANIA - La storica piscina della Playa di Catania si prepara a rinascere. Chiusa da…

12 minuti fa
  • Scuola

L’istruzione siciliana muore silenziosamente: 603 cattedre in meno

SICILIA - La scuola siciliana si ritrova ancora una volta al centro di una crisi…

31 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

12 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

12 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

12 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

12 ore fa