Ai domiciliari con 7 kg di droga e la piscina abusiva: giovane pusher in manette a Giarre

GIARRE – L’incessante attività di prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, volte a contrastare una delle maggiori fonti di approvvigionamento della criminalità organizzata, ha consentito ai carabinieri del Nucleo Operativo della compagnia di Giarre, coadiuvati dallo squadrone eliportato carabinieri “Cacciatori di Sicilia”, di arrestare per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio un 23enne di Macchia di Giarre, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per reati in materia di droga. 

In particolare gli investigatori, dopo aver svolto tutta una serie di mirate azioni investigative sul soggetto, hanno deciso di intervenire direttamente nella casa del giovane, un’abitazione indipendente al piano terra situata a Macchia di Giarre, dove lo stesso viveva con i genitori quando, dalle acquisizioni informative, erano certi che lo stesso di fosse rifornito

La perquisizione in casa del giovane

Le ipotesi investigative dei carabinieri, infatti, si sono rivelate quantomai corrette. Durante la perquisizione infatti sono stati scovati ben 7 chilogrammi di droghe da cui sarebbero state prodotte oltre 20mila dosi per un valore, al dettaglio, di circa 45mila euro.

In particolare, i militari hanno trovato, ben nascosti, all’interno di una scatola dentro un mobile della cucina 3 kg di marijuana mentre, dentro l’armadio della camera da letto del ragazzo quasi 4 kg di hashish. 

Assieme agli stupefacenti, gli investigatori hanno anche trovato e sequestrato una bilancia elettronica e materiale idoneo al taglio e al confezionamento delle dosi

Anche una piscina abusiva e tartarughine

Nel corso delle attività, inoltre, i militari dell’Arma hanno altresì accertato che il pusher e i suoi familiari, avevano anche realizzato un rilevante abuso edilizio nel dettaglio, sfruttando una norma comunale che prevedeva la “Concessione del diritto d’uso per l’adozione delle aree verdi di proprietà comunale”, avevano abusivamente occupato l’area pubblica prospiciente la loro abitazione, recintandola e addirittura realizzandovi una piscina interrata

Addirittura, sempre nella parte abusivamente occupata, era stato realizzato anche un terrario nel quale i carabinieri hanno recuperato tartarughe della specie “Testudo Hermanni”, protetta dalla convenzione di Washington (CITES). 

Le testuggini, ben 11 esemplari, sono stati, dunque, sequestrati e affidati in custodia alla Ripartizione Faunistico Venatoria di Catania.

Il giovane pusher, oltretutto recidivo, è stato arrestato e, a seguito dell’udienza di convalida, l’Autorità Giudiziaria lo ha sottoposto nuovamente agli arresti domiciliari, ma con l’aggravante del braccialetto elettronico.  

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Cronaca Catania Cronaca Giarre Droga a giarre Giarre Notizie Catania Notizie Giarre Spaccio a giarre Spaccio di droga Spaccio di sostanze stupefacenti

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 3 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 3 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Palermo, falsi "bonus edilizi": sequestrati circa…

1 ora fa
  • Cronaca

Mazara del Vallo ha un nuovo sistema fognario

MAZARA DEL VALLO - Il Sub Commissario nazionale alla depurazione Toto Cordaro ha provveduto oggi…

1 ora fa
  • Cronaca

Tentò di uccidere un uomo con un’ascia: arrestato ricercato europeo ad Acate

ACATE - Nel corso della mattinata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Vittoria, unitamente…

2 ore fa
  • Cronaca

Esplosione San Giovanni Galermo: avanzano i lavori di ripristino degli immobili Iacp danneggiati

CATANIA - Prosegue a ritmo serrato l’attività di ripristino degli immobili Iacp coinvolti nell'esplosione causata…

2 ore fa
  • Ambiente

Turbine eoliche offshore: Augusta e Taranto diventano i poli italiani principali

SIRACUSA - Saranno Augusta (Siracusa) e Taranto i due principali poli italiani per la costruzione…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, anche i medici di famiglia possono adesso prenotare screening oncologici

CATANIA - Attiva, all’Asp di Catania, la nuova piattaforma telematica dedicata ai medici di medicina generale…

2 ore fa