Cronaca

Aggressioni continue nelle carceri siciliane, l’appello di Cisl Catania: “Difficoltà su sicurezza, bisogna dare risposte”

CATANIA –Esprimiamo la solidarietà della Cisl e della Fns Cisl di Catania e l’augurio di pronta guarigione agli agenti penitenziari aggrediti a Palermo da un detenuto che doveva testimoniare a un processo. Ma è tempo che le istituzioni alzino il livello di attenzione e diano le giuste e adeguate risposte ai lavoratori del sistema della sicurezza pubblica“.

Lo dicono Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl etnea, e Antonio Sasso, segretario generale della federazione di categoria Fns Cisl catanese.

Simili aggressioni avvenute recentemente anche a Catania – aggiungono – mettono in luce le notevoli difficoltà e la precarietà dal punto di vista della sicurezza sul lavoro che ogni giorno vivono questi lavoratori. Condizioni che non meritano di essere offuscate dai pur gravi fatti accaduti a Santa Maria Capua Vetere, su cui gli inquirenti certamente sapranno fare luce e assicurare che la giustizia prevalga, identificando responsabilità e sanzionando colpe“.

Sono anni, però – continuano – che la Cisl e la segreteria Fns Cisl Catania denunciano a tutti i livelli che le carceri etnee sono affollate e strutturalmente inadeguate, salvo alcune migliorie apportate in qualche istituto. C’è purtroppo una grave carenza degli organici, che di fatto rende difficoltoso garantire quei minimi criteri di sicurezza per gli agenti che vi lavorano“.

Fare l’agente penitenziario è un lavoro estremamente stressante con pesanti ripercussioni psicologiche: ricordiamo che ogni anno vi sono molti di questi lavoratori che si suicidano e anche Catania ha pianto i suoi uomini“.

Purtroppo di questi lavoratori si parla poco o se ne parla solo quando accadono fatti spiacevoli e inconsulti ci si dimentica che la loro attività professionale è fatta di fatica, forte stress psicologico, sacrifici e rischio per la propria incolumità, per le peculiari condizioni che si vivono, spesso totalmente inadeguate, nelle nostre carceri“.

Occorre, invece, una politica seria di riqualificazione degli istituti e un incremento degli organici. Un solo agente non può controllare un intero reparto nel turno notturno. Occorre che il Ministero competente indaghi sulle condizioni che si vivono dentro le carceri italiani, sia dal punto di vista della sicurezza sia da quello della salute psicofisica, senza farsi condizionare da quanto successo nel penitenziario campano“.

Infine, l’appello: “Agli organi competenti lanciamo, dunque, un appello affinché si alzi il livello di attenzione e si diano le giuste e adeguate risposte a questi lavoratori del sistema della sicurezza pubblica“.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agente Penitenziario Carceri Catania Condizioni Incolumità lavoratori Ministero Santa Maria Capua Vetere Strett

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…

2 ore fa
  • Cronaca

Al via la disinfestazione dalle zanzare all’ospedale di Sciacca. Termina l’incubo al Pronto Soccorso

 SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…

3 ore fa
  • Cronaca

Alcol e droga alla guida, weekend di controlli serrati a Ragusa: 5 patenti ritirate e 109 punti decurtati

RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…

3 ore fa
  • Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…

3 ore fa
  • Cronaca

Tre casi di maltrattamenti in famiglia nell’Agrigentino. Intervengono i carabinieri

AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…

3 ore fa
  • Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…

3 ore fa