Adrano e Biancavilla in lutto per la scomparsa di Giuseppe Cusimano, ex assessore e componente del GAL Etna

Adrano e Biancavilla in lutto per la scomparsa di Giuseppe Cusimano, ex assessore e componente del GAL Etna

ADRANO – Un improvviso malore ha stroncato la vita di Giuseppe Cusimano, 41 anni, figura molto conosciuta nella comunità locale per il suo impegno politico e nel settore agricolo. L’uomo, ex assessore del Comune di Adrano e attuale componente del GAL Etna, è deceduto nel pomeriggio di ieri all’interno della sua azienda agricola in contrada Lito, nel territorio di Centuripe (Enna).

A dare l’allarme è stato un operaio che si trovava con lui al momento del malore. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e un’eliambulanza, ma ogni tentativo di rianimazione è stato purtroppo inutile. I Carabinieri della Stazione di Centuripe hanno effettuato gli accertamenti di rito.

La salma è stata inizialmente trasferita nella camera mortuaria del cimitero di Centuripe, per poi essere condotta a Biancavilla, città in cui Cusimano risiedeva.

La notizia della sua scomparsa ha profondamente scosso le comunità di Adrano e Biancavilla, lasciando attoniti amici, colleghi e cittadini.

Cusimano era entrato a far parte della Giunta comunale di Adrano nell’aprile 2023. La sua esperienza amministrativa si era conclusa cinque mesi dopo, con le dimissioni dall’incarico.

Il GAL Etna, attraverso una nota ufficiale, ha espresso profondo cordoglio: “Il Presidente Nino Naso, il Consiglio di Amministrazione e l’Ufficio di Piano del GAL Etna partecipano commossi alla scomparsa del caro Giuseppe Cusimano, che per tre anni ha ricoperto la carica di consigliere d’amministrazione di questa società. Eletto a novembre del 2022 e alla sua prima esperienza nella governance del GAL Etna, Giuseppe Cusimano ha svolto con dedizione e impegno il suo incarico, condividendo il percorso e le iniziative intraprese dal Gruppo di Azione Locale a sostegno del territorio. In questo momento di dolore il presidente Naso, a nome del GAL Etna, esprime la sua vicinanza e porge le più sentite condoglianze anche ai familiari, in primis alla moglie, al fratello, alla sorella e ai genitori per la prematura scomparsa del loro congiunto”.