Acqua e luce gratis a Librino: beccati 16 “furbetti”

CATANIA – Durante dei controlli effettuati a Librino, sono stati sorpresi 16 individui “furbetti”, che usufruivano di forniture gratuite di acqua e luce. Questi soggetti sono stati denunciati per “furto aggravato”. L’operazione è stata condotta dai carabinieri della Stazione di Librino in collaborazione con il personale della Polizia Municipale di Catania e delle società Sidra ed E-distribuzione.

Gli impianti elettrici e idrici di alcune palazzine di Viale Moncada sono stati ispezionati, rivelando 10 allacci diretti alla rete elettrica e 6 allacci abusivi al sistema idrico, senza nessun contratto regolare. Le manomissioni rappresentano non solo un atto illegale ma anche un pericolo per l’incolumità pubblica, con rischi di corto circuiti e incendi.

In risposta, i tecnici hanno interrotto la fornitura a coloro che non erano in regola, applicando sigilli in piombo, che sorprendentemente sono stati trovati rotti poco tempo dopo. Questa ulteriore violazione è attualmente sotto indagine. Inoltre, la Compagnia di Catania Fontanarossa ha implementato posti di controllo per promuovere il rispetto del Codice della Strada, risultando nell’identificazione di 17 persone e l’elevazione di 8 sanzioni amministrative.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Allacci abusivi Carabinieri Stazione Librino controlli impianti controlli stradali catania forniture gratuite furbetti Librino Furto aggravato pericolo pubblica incolumità Polizia municipale Catania sanzioni Codice della Strada violazione sigilli

Post recenti

  • Cronaca

Pesca illegale: sequestri e sanzioni per oltre 9.000 euro

RAGUSA – Lotta alla pesca illegale e tutela delle risorse marine: è questo l’obiettivo dell’operazione…

1 minuto fa
  • Cronaca

Ritrovato Filippo Panarello, l’uomo scomparso a Lentini

LENTINI - Lieto fine per la vicenda che ha visto la sparizione del 57enne Filippo…

19 minuti fa
  • Cronaca

Operazione antimafia a Palermo: colpito il “mandamento” della Noce

PALERMO - Duro colpo alla criminalità organizzata nel capoluogo siciliano. Nella mattinata di oggi, la…

42 minuti fa
  • Ambiente

Belpasso punta sul fotovoltaico: attivato il primo impianto per il Palazzo Municipale

BELPASSO – Il Comune di Belpasso fa un passo avanti verso la sostenibilità energetica. È…

45 minuti fa
  • Cronaca

Il diritto all’informazione: la sfida degli Editori Digitali parte dalla Sicilia

PALERMO - Un’informazione digitale di qualità, accessibile, utile e soprattutto orientata al bene comune: è…

3 ore fa
  • Cronaca

Palermo, scoperte due bische clandestine: sequestrate sale da poker nei quartieri Kalsa e Malaspina

PALERMO – Scoperte due bische clandestine a Palermo. Due sale da poker sono state sequestrate…

3 ore fa