Acitrezza, il dolore per la perdita della moglie e la chiamata ai carabinieri prima di “farla finita”

ACI CASTELLO – Dramma nelle scorse ore nel borgo marinaro di Acitrezza. I carabinieri, grazie al loro intervento, hanno salvato un uomo di 60 anni, sul punto di farla finita nella sua casa, dove viveva da solo dopo la morte della moglie.

Il dolore per la perdita della moglie

L’uomo stesso ha chiamato il numero di emergenza “112”, annunciando la sua intenzione di “mettere fine alla sua vita“, essendo tormentato dalla depressione, particolarmente intensificata dall’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa della sua compagna di vita.

L’operatore della Centrale Operativa della Compagnia di Acireale, specializzato nella gestione di situazioni delicate come questa, ha ricevuto la chiamata e ha istantaneamente iniziato a raccogliere tutte le informazioni necessarie per un intervento salvavita. Nel frattempo, un carabiniere è riuscito a stabilire un contatto telefonico costante con l’uomo, cercando di instaurare un rapporto empatico per dissuaderlo dal gesto, mentre una pattuglia del Nucleo Radiomobile si dirigeva verso la sua abitazione.

La chiamata ai carabinieri prima di “farla finita”

In pochi minuti, si è unito all’equipaggio anche un Maresciallo della Stazione di Aci Castello, pur essendo fuori servizio, perché l’uomo aveva espresso il desiderio di parlare proprio con lui, avendo avuto un incontro precedente e apprezzando la sua gentilezza. Quando i militari sono arrivati sul posto, hanno visto il 60enne pronto a togliersi la vita, ma sono riusciti a raggiungerlo in tempo e a evitare il gesto estremo.

Dopo aver assicurato la sicurezza dell’uomo, i carabinieri si sono accertati che non avesse subito danni fisici e lo hanno affidato alle cure dei sanitari che erano arrivati sul posto.

Numeri utili

Si ricorda l’importanza di contattare i numeri di emergenza disponibili per chiedere aiuto, informazioni o segnalare situazioni di pericolo. Sono attivi i seguenti numeri telefonici:

  • Numero Unico di Emergenza 112 per le chiamate di emergenza, attivo 24 ore su 24.
  • 118 per l’assistenza sanitaria.
  • Helpline telefono giallo 800 01 11 10.
  • Telefono amico 199 284 284.
Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

4 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

5 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

5 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

5 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

6 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

6 ore fa