Cronaca

A Misterbianco è già “Carnevale”, la Guardia di Finanza sequestra 5mila maschere e costumi pericolosi

CATANIA – I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania, impegnati nel contrasto alla commercializzazione di prodotti non sicuri, hanno sottoposto a sequestro in un negozio di Misterbianco oltre 5mila costumi di carnevale per bambini, per un valore di mercato pari a circa 71mila euro.

Con l’approssimarsi del Carnevale, i militari della Compagnia Catania hanno concentrato la propria attenzione sugli articoli destinati ai più piccoli, quali giocattoli, abbigliamento e accessori per mascherarsi, potenzialmente pericolosi se non certificati nel corso di preventivi controlli di sicurezza.

Nella circostanza, i militari hanno individuato un’attività commerciale gestita da un soggetto di nazionalità cinese, che aveva posto in vendita costumi privi delle informazioni minime circa la composizione, la presenza di materiali pericolosi nonché sprovvisti delle indicazioni in lingua italiana.

Gli articoli della specie avrebbero potuto potenzialmente nuocere alla salute degli ignari acquirenti. Infatti, l’assenza di dettagliate indicazioni o, ancor più grave, l’eventuale utilizzo di sostanze chimiche vietate nel processo di produzione degli stessi, mettono in pericolo gli utilizzatori.

I giocattoli che non siano sufficientemente robusti, potrebbero rompersi e ferire i bambini. Per queste ragioni è fondamentale che tutti i prodotti immessi in commercio rispondano a stringenti requisiti e siano preventivamente sottoposti a rigorosi controlli da parte di laboratori specializzati.

Peraltro, è importante considerare che l’immissione in commercio di un considerevole numero di prodotti irregolari, a prezzi altamente concorrenziali, avrebbe influito negativamente nell’economia legale del settore, creando concorrenza sleale in un contesto economico già in difficoltà a causa dell’emergenza pandemica.

L’intervento si è quindi concluso con il sequestro dei prodotti non sicuri e la segnalazione del rappresentante legale della società alla Camera di Commercio di Catania per l’irrogazione delle relative sanzioni.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Abbigliamento Antonio Costantino Carnevale Carnevale Misterbianco Catania Controlli Costumi Costumi di Carnevale Costumi Pericolosi Giocattoli Maschere Materiali pericolosi Misterbianco Operazione Sequestro Misterbianco Sostanze chimiche vietate

Post recenti

  • Ambiente

Erbacce fuori controllo sui marciapiedi di Borgo-Sanzio. Cerri (III Municipio): “Servono interventi urgenti di scerbatura”

CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…

7 minuti fa
  • Cronaca

Disturbo della quiete pubblica e danneggiamenti: nei guai un sedicenne del Messinese

SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…

17 minuti fa
  • Cronaca

Modica, tre arresti: c’è anche una donna destinataria di mandato di cattura europeo

MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…

36 minuti fa
  • Cronaca

Marsala, rafforzati i controlli interforze nel centro storico: identificati 135 soggetti e 72 veicoli

MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…

43 minuti fa
  • Cronaca

Questione gestione commissariale alla Camera di Commercio del Sud Est. Cisal Catania: “Fine immediata. Servono rappresentanza vera e governo democratico per le imprese”

CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…

59 minuti fa
  • Cronaca

Finanziamenti con buste paga false: scoperta rete criminale, 5 arresti

PALERMO - Un’importante operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato…

1 ora fa