CATANIA – Giornate di controlli a Catania con i carabinieri che hanno eseguito diverse attività per le vie del centro e non.
Particolare attenzione è stata rivolta al fenomeno dell’occupazione abusiva del suolo pubblico.
I controlli a Catania
Al termine dell’accesso ispettivo in una attività di gastronomia, in zona piazza Verga, i carabinieri hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, il titolare, un 48enne catanese, per furto aggravato.
È emerso come il 48enne, privo di contratto di fornitura di acqua, aveva creato un allaccio diretto alla rete idrica, fornendo in modo fraudolento acqua alla sua attività commerciale.
In un negozio di rivendita di prodotti dolciari, in via Piave, è stata riscontrata l’occupazione abusiva del suolo pubblico ed è scattato per il titolare, un 69enne di Acireale, la relativa sanzione, nonché, l’ordine di ripristino dei luoghi.
Gli altri casi
Per un altro bar ubicato su Corso Italia, gestito invece da una 50enne di Catania, è stata riscontrata l’occupazione abusiva del suolo pubblico. Per entrambe le titolari è scattata la sanzione, rispettivamente per un importo di 531 euro e 173 euro, nonché l’ordine di ripristino dello stato dei luoghi.
Guai anche per altre due attività commerciali di viale Ionio, una gastronomia e un ristorante, i rispettivi titolari, un 34enne catanese e un 59enne di origini straniere, è scattata per entrambi la sanzione perché è stata riscontrata la presenza di una tenda non dichiarata. Per entrambi i commercianti è scattato l’ordine di ripristino dello stato dei luoghi.



