CATANIA – Le azioni portate avanti unitamente a con l’iniziativa dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa unitamente a FCE e Comune di Catania comprendono il biglietto unico per viaggiare in Metro e Bus, parcheggi scambiatori gratuiti, novità per la sosta sulle strisce blu e le zone del commercio cittadino; i dettagli di cosa avverrà a Catania dal 6 dicembre al 6 gennaio.
L’esigenza primaria, sottolinea AMTS, è promuovere la mobilità sostenibile, sia tutto l’anno che, ancor più, in questo periodo di feste molto sentite dalla cittadinanza, incentivando l’utilizzo dei mezzi pubblici per vivere al meglio la città di Catania, le sue vie e le sue piazze.
La prima novità è quella della Metrobus Christmas Card, che consente ai cittadini di viaggiare al costo di 15 euro sia sui Bus di AMTS che in Metro dal 6 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 e, sempre nello stesso periodo, di usufruire gratuitamente dei parcheggi scambiatori “Due Obelischi”, “Nesima”, “Santa Sofia” e “Sanzio”. È possibile acquistare le “cards” presso i rivenditori abituali ed anche presso la stazione Borgo di FCE.
Inoltre, iniziativa riservata ai soli operatori economici, è possibile acquistare con uno sconto del 5% la suddetta Card. Le richieste devono essere inoltrate tramite mail all’indirizzo app@amts.ct.it . Sempre agli operatori economici è riservata anche la possibilità di acquistare con uno sconto del 10% voucher di sosta da regalare ai clienti per il pagamento delle strisce blu mediante l’App Sostare. Le richieste di acquisto devono essere inoltrate tramite mail all’indirizzo app@amts.ct.it .
Sempre sul fronte della sosta, altra novità è l’abolizione dei biglietti di sosta da “mezza giornata” nelle strisce blu delle zone centrali, dal 6 dicembre al 24 dicembre, allo scopo di aumentare la rotazione degli stalli blu nelle zone a maggiore vocazione commerciale. L’iniziativa sarà comunicata anche con appositi avvisi affissi nella segnaletica verticale di riferimento, in tutte le zone interessate. Queste le vie e piazze di Catania coinvolte dall’iniziativa:
Nei fine settimana del mese di dicembre, esclusi i giorni del 25 e 26 dicembre, al costo di 1 euro, dalle ore 20,00 alle ore 2,00, sarà possibile lasciare la propria auto al parcheggio “Del Pino” di via Ventimiglia.
Infine, AMTS non si è limitata ad intervenire solo sulla mobilità e sui parcheggi, ma ha anche contribuito ad abbellire le vie del centro di Catania, per rendere ancora più accogliente l’atmosfera natalizia. Così, da diversi giorni, sono state allestite a carico dell’AMTS le luminarie in via Umberto, mentre le vetture della linea 2-5 (la cosiddetta “via dello shopping”) saranno interamente rivestite graficamente con temi natalizi ed a bordo verrà diffuso un sottofondo musicale a tema. L’iniziativa durerà dall’8 dicembre al 6 gennaio.
ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…
Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…
CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…
Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…
SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…
MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…