CATANIA – “Stiamo vivendo un momento assai delicato. E in questa fase è indispensabile il lavoro svolto dai medici di medicina generale“.
Queste sono le parole del commissario emergenza Covid Catania, Pino Liberti, che domani pomeriggio (lunedì 10 gennaio) parteciperà a un incontro urgente convocato dal capo dipartimento attività territoriali con i rappresentanti istituzionali dei medici di medicina generale.
“L’incontro – spiega Liberti – servirà a discutere, vista la gravità della situazione, in che modo a livello provinciale si può facilitare il lavoro dei mmg, indispensabili attori di questa emergenza. Occorre migliorare con ogni mezzo la comunicazione fra Usca e medicina generale”.
“Mi spiace che una mia dichiarazione (‘Evitare che gli asintomatici finiscano in ospedale perché senza interlocutori’) abbia creato dei malumori. Preciso che non era riferita in alcun modo ai medici di medicina generale. Mi riferivo al call center dell’emergenza Covid, che in questi giorni fatica a dare risposte puntuali a tutti gli utenti“, aggiunge.
“Riceviamo in media circa 35mila telefonate al giorno. Ma riusciamo a rispondere soltanto al 10% delle chiamate. Conosco molto bene la faticosa attività svolta dai mmg e il loro impegno è molto prezioso. È un momento di grande difficoltà per tutti. Stiamo vivendo un brutto periodo, ma sono fiducioso. Con il contributo di tutti riusciremo a superare questa emergenza“, conclude.
Foto di repertorio
CATANIA - Un viaggio emozionante nell’antica Grecia, tra guerre, passioni e amore: è quanto promette…
FRANCOFONTE - È stato sottoposto a fermo nella notte un giovane di 22 anni, residente…
CATANIA – Appuntamento unico e imperdibile mercoledì 30 aprile alle ore 21 al Teatro Bis,…
Viviamo in un’epoca in cui la l'ansia e la pressione si insinuano presto, silenziosamente, nell'età…
ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…
Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…