Coronavirus

Coronavirus, all’ospedale Cannizzaro primi trattamenti con anticorpi monoclonali su 2 pazienti

CATANIA – Sono stati eseguiti oggi all’ospedale Cannizzaro di Catania i primi trattamenti anti-Covid con anticorpi monoclonali. La terapia è stata somministrata a due uomini catanesi, di 30 e di 65 anni di età, segnalati dai medici delle USCA dell’Asp di Catania in quanto di recente diagnosi di Covid-19, con sintomi lievi o moderati di malattia e particolari fattori di rischio (rispettivamente obesità e cardiopatia).

I trattamenti sono stati eseguiti nell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, dove i due pazienti sono stati trasportati con mezzo a biocontenimento della Croce Rossa Italiana, secondo convenzione a suo tempo stipulata con l’Azienda Cannizzaro.

Il farmaco somministrato è l’anticorpo neutralizzante Bamlanivimab della multinazionale Eli Lilly. I due pazienti hanno ricevuto una singola infusione endovenosa, per una durata di circa un’ora, e al termine sono stati prudenzialmente trattenuti in reparto in osservazione, per un’altra ora circa, prima di essere accompagnati a casa.

I pazienti – spiega il dott. Carmelo Iacobello, direttore dell’UOC di Malattie Infettive – in quanto potenzialmente in grado di evolvere verso forme gravi di malattia saranno monitorati dai nostri medici tramite contatto telefonico due-tre volte al giorno, al fine di valutare la sintomatologia Covid. L’obiettivo è quello di individuare tempestivamente un eventuale improvviso peggioramento delle condizioni di salute: gli effetti dei farmaci monoclonali, infatti, si manifestano generalmente in 2-3 giorni e pertanto in questa finestra, come abbiamo ormai sperimentato, potrebbe rendersi necessario il ricovero“.

L’ospedale Cannizzaro – afferma il dott. Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera – è individuato quale centro autorizzato a effettuare i trattamenti con anticorpi monoclonali, possibili solo in ambito ospedaliero, nel rispetto delle procedure disposte dalle autorità regolatorie, dal Ministero e dalla Regione Siciliana. Il risultato atteso è la riduzione del rischio di evoluzione verso forme gravi di Covid-19 e pertanto un minore tasso di ospedalizzazione“.

Proprio l’ospedale Cannizzaro, nei giorni scorsi, aveva ospitato un incontro con – tra gli altri – i direttori generali e sanitari delle Aziende ospedaliere, il commissario straordinario dell’area metropolitana, i responsabili dei reparti Covid, utile a definire taluni aspetti operativi nel reclutamento dei pazienti e nella somministrazione dei farmaci.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Anticorpi monoclonali Asp di Catania Catania Coronavirus Covid Ospedale Cannizzaro Pandemia Terapia Trattamento

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

7 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

7 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

8 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

8 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

9 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

9 ore fa