Coronavirus

Catania, proseguono i controlli contro abusivi e indisciplinati: il resoconto delle attività

CATANIA – Continua l’azione di controllo della polizia municipale per verificare il rispetto delle disposizioni dettate per il contenimento della pandemia e delle normative commerciali.

In particolare, riguardo ai controlli anti Covid-19. Ispettori del reparto polizia commerciale hanno  rilevato che un chiosco bar di via Sabato Martelli Castaldi era ancora aperto con avventori alle ore 20, in violazione della normativa che prevede la chiusura per le ore 18. Il titolare è stato sanzionato con una multa di 400 euro e la chiusura provvisoria della propria attività per 5 giorni.

Lo stesso procedimento è stato eseguito nei confronti del titolare di un noto pub di piazza Carlo Alberto che era stato già oggetto di numerose sanzioni e chiusure sia per il mancato rispetto delle normative anti-Covid, sia per la mancanza di autorizzazioni amministrative al commercio in quanto risultava aperto e operante, con presenza di clienti, oltre l’orario consentito delle ore 22.

Poiché il titolare è risultato recidivo, verrà segnalato alla Prefettura e alla direzione attività produttive, per i provvedimenti consequenziali. Inoltre, in piazza Suor Victorine Le Dieu (quartiere San Giorgio), una pattuglia annonaria ha sanzionato un venditore ambulante di prodotti ortofrutticoli che, oltre a essere sprovvisto di qualunque autorizzazione amministrativa al commercio e all’occupazione del suolo pubblico, operava senza indossare la mascherina protettiva. Per tali motivi è stato multato con un verbale Covid di 400 euro e con ulteriori verbali dell’importo complessivo di  3.579 euro, oltre al sequestro di tutta la merce che è stata successivamente devoluta in beneficenza.

Sul fronte dei controlli commerciali degli esercizi di vicinato, la polizia municipale ha effettuato un primo servizio di controllo in via Gabriele D’Annunzio nei confronti di due fiorai, i quali occupavano il suolo pubblico con la loro merce di fronte la propria attività. All’esito dei controlli è risultato che nessuno dei due commercianti era in possesso della relativa autorizzazione comunale e, pertanto, sono stati sanzionati con un verbale di 173 euro e l’intimazione dell’immediato ripristino dello stato dei luoghi.

E ancora, in materia di commercio itinerante su area pubblica, sono stati verbalizzati due venditori ambulanti che operavano lungo viale Mario Rapisardi: il primo perché, pur in possesso di autorizzazione amministrativa di tipo C per il commercio itinerante di piante e fiori, stazionava oltre l’orario consentito trasformando, di fatto, la propria attività in sede fissa; il secondo perché non è stato in grado di esibire agli agenti operanti alcun titolo autorizzativo per la vendita di prodotti ortofrutticoli e per l’occupazione di suolo pubblico. Ai due ambulanti sono state elevate multe dell’importo complessivo di 4.060 euro e sono stati sequestrati tutti i prodotti ortofrutticoli che sono stati devoluti in beneficenza.

Infine, all’esito di un controllo effettuato sulla regolarità amministrativa dei passi carrai di un edificio di via Reitano, il proprietario è stato sanzionato con un verbale di 159 euro per aver omesso di richiedere la relativa autorizzazione comunale e segnalato al competente ufficio per il recupero degli importi relativi all’ultimo quinquennio.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Coronavirus Covid Normative Polizia municipale Suolo Pubblico Verbale

Post recenti

  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

4 minuti fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

27 minuti fa
  • Sport

Team Altamura – Catania: “Ennesima chance, ennesimo su e giù”

Pre-partita 28° Giornata – Girone C – Serie C Domenica 23 Febbraio Stadio  Antonio D'Angelo …

52 minuti fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

54 minuti fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

1 ora fa
  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Sanità, turismo e investimenti: Nicola D’Agostino sul futuro della Sicilia

CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…

1 ora fa