Fonte foto: Facebook - Regione Siciliana - Dipartimento Regionale della Protezione Civile
CATANIA – Nuovo appuntamento musicale domani sabato 5 giugno, ore 11, all’ hub di San Giuseppe La Rena con il coro del Teatro Massimo V. Bellini.
“Grazie alla sensibilità del sovrintendente Giovanni Cultrera, la musica entra nel centro vaccinale regalando note più distensive a quanti sono in attesa del vaccino o lo hanno appena fatto”, commenta Pino Liberti, commissario ad acta per l’emergenza Covid, Area metropolitana di Catania.
Quello di sabato sarà il terzo appuntamento dopo le esibizioni del Quartetto d’archi formato da professori d’orchestra del Bellini, prima, e successivamente, lo scorso 29 maggio, del coro del Teatro diretto dal maestro Luigi Petrozziello. Quest’ultimo ha proposto un vario programma a cappella che spazia da brani rinascimentali, come “Il contrappunto bestiale alla mente” e “El grillo è buon cantore”, alle più celebri canzoni siciliane, “Vitti na crozza”, “La pampina de l’alivu”, a quelle napoletane, “Funiculì funiculà”, “Ninì Tirabusciò”, “O Sarracino Santa Lucia”, e grande chiusura con “The lion sleeps tonight”.
A grande richiesta, bis per “E vui durmiti ancora” di Formisano-Calì e il “Brindisi” da La Traviata di Verdi.
“La collaborazione con il nostro prestigioso Teatro e i suoi vertici illuminati – commenta Liberti – mi gratifica particolarmente sul piano personale e umano: dove c’è cultura c’è vita e c’è speranza“.
Fonte foto: Facebook – Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Protezione Civile
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…