CALATABIANO – Estate rovente. Ennesimo incendio sul versante orientale della Sicilia. Ad essere vittima delle fiamme, questa volta, è la località di Calatabiano, con particolare interessamento della riserva fluviale di Fiumefreddo.
Il fuoco ha cominciato a divorare ettari di terreno intorno alle 20,30 di ieri sera. Complice il forte vento, l’incendio si è propagato velocemente costringendo l’evacuazione di cinque abitazioni, che hanno subito danni ai muri ed agli infissi.
I lapilli, sospinti dalle correnti d’aria, hanno sfiorato anche tre stabilimenti balneari ed hanno bruciato circa due ettari della fascia boschiva.
Ma l’aspetto più grave è la distruzione di parte della riserva di Fiumefreddo, una delle più importanti della Sicilia per specie acquatiche, di flora e di fauna presenti al suo interno. La spiegazione nel dettaglio è del commissario Pietro Calanna del distaccamento forestale di Giarre.
[wpvp_embed type=youtube video_code=AOMAxl-ap80 width=670 height=377]
Le fiamme sono state domate intorno alle ore 3 della notte dopo un grande dispiego di forze. Nell’operazione sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco, provenienti da Catania, Randazzo e Riposto, ed anche tre autobotti del corpo forestale di Zafferana e Linguaglossa.
Servizio di Erika Pinieri ed Andrea Lo Giudice
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…