Alitalia vola via dal Sud: per soldi o per razzismo!

CATANIA – La scelta di Alitalia arriva come un doccia fredda per il Sud. La compagnia aerea taglia tutte le rotte domestiche tra il settentrione e il meridione.

La spiegazione?Sono rotte economicamente infruttuose”.

E così la storica compagnia italiana pensa di svignarsela dal paese. Ma c’è qualcosa di strano nell’area e la scelta risulta sospetta se si pensa che proprio le tratte sud-nord sono le più frequentate e produttive. Che vantaggio economico dovrebbe avere a tagliare questi voli?

Che Alitalia vuoti il sacco e parli chiaro senza trattare gli italiani e soprattutto gli abitanti del “profondo” sud come degli stupidi. Dietro questa scelta si nasconderà, forse, una precisa strategia di marketing?

La compagnia di bandiera che va orgogliosa della stampa tricolore sta pensando di fare della sua patria solo una base di collegamento con il mondo, quindi non avremo più i voli Catania- Milano, Genova, Torino, per fare solo degli esempio, ma in compenso ogni giorno o quasi potremo andare ad Abu Dhabi.

Sarebbe, in soldoni, una precisa strategia imposta da Etihad e per la quale l’Alitalia sta porgendo il fianco dopo l’accordo tra le due compagnie.

Così ancora una volta, l’ennesima, grazie a queste genialate, viene tracciata una linea rossa che separa Nord e Sud.

Una forma di razzismo? Forse… e come sempre la pagano i cittadini.

Ma badiamo bene che un certo signor Tavecchio, presidente della Figc per molto meno è finito nell’inchiesta della confederazione europea rischiando l’ammonizione o l’inibizione da parte dell’Uefa. L’Alitalia invece passa direttamente ai fatti.

Una stoccata netta la tira Enzo Bianco “La pessima situazione delle ferrovie che già penalizza il Sud rende grave la decisione di Alitalia – afferma –  Ho già parlato con il sottosegretario Del Rio e con Fassino: l’Italia non deve essere spezzata in due per scelte illogiche”.

Ma come si suol dire chi è causa del suo male pianga se stesso: siciliani, in caso ce ne faremo una ragione e  voleremo lo stesso, ma con le compagnie low cost.

Giorgia Mosca

Pubblicato da
Giorgia Mosca
Tag: Catania Trasporti

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

5 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

5 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

6 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

6 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

7 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

7 ore fa